Comitato per la legalità nella Festa di S.Agata
Sette domande
al Comitato per la Festa di S.Agata
e al suo presidente, dott. Riccardo Tomasello
Il Comitato per la legalità ha ricevuto lo scorso 6 agosto dal dott. Gianpaolo Adonia, membro del Comitato per la Festa di S.Agata, il bilancio consolidato della Festa per il 2020, e quello preventivo per 2021, quando la festa non si è svolta a causa del Covid. Da molti anni chiediamo chiarimenti in merito alla gestione delle spese e abbiamo quindi potuto confrontare le varie edizioni.
Il Comitato per la legalità ringrazia il dott. Adonia ed il dott. Tomasello e rivolge, tramite questo comunicato, al dott. Tomasello ed al suo Comitato alcune domande sul bilancio del 2020, confidando in una risposta rapida.
Premessa: il Comitato per la Festa ha ricevuto dal Comune per le celebrazioni del 2020 €440.000 (nel 2019 erano €350.000, €90.000 in meno); ci sono stati inoltre nuovi contributi per €40.000 da parte della Regione Sicilia, per un totale, insieme ad altre entrate, di circa €539.605,42. Nel 2019 il totale delle entrate ammontava a €450.207,99. Quindi nel 2020 il Comitato per la Festa ha potuto disporre di circa €100.000 in più rispetto all’anno precedente.
Le sette domande
1. Il bilancio del 2020 include un spesa di circa €26,878,09 per eventi estivi per S.Agata. Di quali eventi estivi si parla, tenendo conto della situazione di pandemia nel 2020 e dell’annullamento dei festeggiamenti estivi?
2. Spese di tipografia, cancelleria, pubblicità: €20.644,58. Come si spiega questo costo visto che nel 2019 questa voce comprendeva solo €3.787,40?
3. Compensi lavoro professionale e occasionale: €26.475. Questa voce si dovrebbe riferire ai dipendenti comunali, che nel 2019 avevano ricevuto € 62.398,59. Comprensibilmente questo taglio ha creato malessere tra i dipendenti. Perché è stata effettuata questa riduzione?
4. Viceversa compare la voce “Emolumenti diversi a terzi” molto cospicua: €45.030,49. Dovrebbe riguardare pagamenti a consulenti ed altro che non appaiano nei bilanci degli anni precedenti. Con quali criteri di selezione sono stati assegnati ad esterni questi fondi?
5. Spese di manutenzione per la Festa di S.Agata per il 2020: €76.164,85. Nel 2019 è stata spesa per la stessa voce la somma di €13.390,94. Le principali manutenzioni non sono svolte già dal Comune? In questa somma è incluso anche il montaggio della enorme tenda per le Candelore in piazza Duca di Genova, poi rimasta quasi del tutto inutilizzata? Come si giustifica tale aumento?
6. Contributo alle associazioni delle candelore. Vorremmo sapere se è vero che nel 2020 il Comitato per la Festa ed il presidente Tomasello hanno aumentato di €50.00 il contributo a ciascuno dei 119 portatori di candelore, portando così il totale di pagamento a ciascuno di loro alla somma di €900.00. Se in effetti è avvenuto, come si spiega tale aumento?
7. Costi per sicurezza: €35.749,84. Nel 2019 le spese per la sicurezza, in particolare per gli steward, ammontava a €4.270. La richiesta di sicurezza è certamente aumentata negli ultimi due anni. Tuttavia, sarebbe stato possibile impiegare anche il personale della Protezione civile e dei volontari e non solo gli stewards privati?
Camarda, Ciancio, Famoso, Gurrieri
Articoli nella stessa serie:
- Il Covid dei ricchi, il Covid dei poveri - 02/01/2022
- Furto al Volontariato di Librino - 09/06/2021
- A MILAZZO LA MAFIA NON ESISTE. E NEANCHE DON SARO C. - 30/09/2021
- Lucano. E Falcone, e Pertini
- Le città più inquinate d’Italia - 08/12/2021
- Abruzzo, oltre i ritardi della pandemia, dalla Lega al PD nuovi indagati per rapporti politica-sanità privata - 21/05/2021
- Libertà di stampa, la giornata del festival dell’ipocrisia
- ISTITUTO TECNICO JACI DI MESSINA. LA FASCIONOSTALGICA GIORGIA MELONI “INSEGNANTE” PER UN GIORNO
- Mai dimenticare la penna - 19/05/2021
- CANNONATE ITALIANE SPARATE DAI LIBICI CONTRO IL PESCHERECCIO ITALIANO DI MAZARA DEL VALLO
- Le scarpe dell’antimafia - 11/09/2021
- Modi di imparare 2.0 - 09/09/2021
- Comitato per la legalità nella Festa di S.Agata - 12/08/2021
- Catania, 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. - 24/04/2021
- Genova per noi - 19/07/2021
- Lontano dagli occhi, lontano dalla decenza - 12/07/2021
- Catania, una galleria a cielo aperto - 20/04/2021
- “A noi non ci pensate mai” - 02/04/2021
- Giorno dopo giorno - 16/03/2021
- Sul caso Gregoretti - 20/02/2021
- INCETTA USA DI TAMPONI ANTI-COVID. BRESCIA CHIEDE D’INDAGARE MA LA CASSAZIONE DICE NO! - 18/02/2021
- La libertà di pensare - 05/02/2021
- Sogni nel cassetto - 03/02/2021
- I ragazzi dello Spedalieri - 01/02/2021
- SCUOLE ARMATE E MILITARIZZAZIONE DELL’ISTRUZIONE IN ITALIA - 28/01/2021
- 27 GENNAIO, GIORNO DELLA MEMORIA. ONORIAMO I SICILIANI: IN 865 DEPORTATI NEI LAGER NAZISTI E LE DECINE DI MIGLIAIA DI I.M.I. RINCHIUSI NEI CAMPI - 26/01/2021
- L’assalto alla scuola - 25/01/2021
- Anche se ora vi credete assolti - 23/01/2021
- Da Nord a Sud uniti nella lotta per la riassegnazione dei beni mafiosi - 04/01/2021
- Gli assembramenti di cui abbiamo bisogno - 03/01/2021
- Abruzzo, il proconsole alla guerra dei colori e i cittadini pagano il conto - 22/12/2020
- Propositi per il 2021 - 15/12/2020
- “Stato ma dove minchia sei?” - 28/11/2020
- Il diritto di scegliere - 02/11/2020
- Obiezione respinta
- La newsletter sul referendum costituzionale che può cambiare il Cile - 20/10/2020
- Ritorno a scuola - 12/10/2020
- I lussi di Cosa Nostra - 09/10/2020
- L’autunno dei patriarchi - 01/10/2020
- Americhe. Il referendum che può cambiare il Cile
- May Day Photo Collection - 11/05/2020
- “Nessuno si salva da solo”, ma i migranti? - 19/04/2020
- Protetto: Una piattaforma dei conflitti ambientali. - 21/11/2015
- Protetto: I vigili del fuoco a Catania: pochi e senza mezzi.
- Protetto: Le ragazze della sartoria
- Protetto: I soccorritori. Le prime facce del sistema sanitario
- Civita: il mare negato - 12/09/2014