Ai Dirigenti degli Istituti scolastici catanesi
Oggetto: Manifestazione “Mira al tuo futuro” “Mira al tuo futuro”, con questo titolo dal 12 al 21 maggio l’Esercito italiano
Read MoreOggetto: Manifestazione “Mira al tuo futuro” “Mira al tuo futuro”, con questo titolo dal 12 al 21 maggio l’Esercito italiano
Read MoreCarmine Mancone L’università non è un sistema autosufficiente, fine a se stesso. L’università dev’essere un sistema ecologico di esseri
Read MoreBenedetta Muscato Occasioni di socialità nell’era del Covid-19. È lunedì mattina, a Giardini Naxos non c’è molta gente per
Read MoreBenedetta Muscato La mala organizzazione e i ritardi dell’Asp Catania a causa dei moltissimi contagi degli ultimi giorni. Solo ieri,
Read MoreMercoledì 5 gennaio 2022 ricorre il 38° anniversario dell’omicidio mafiosodi Giuseppe Fava. Il giornalista e scrittore siciliano verrà ricordato conl’assegnazione
Read MoreBenedetta Muscato La testimonianza di uno studente fuorisede che, come ogni anno, fa enormi sacrifici per scendere e riabbracciare la
Read MoreEpifanio Grasso Ancora una brutta storia che colpisce la cooperazione sociale, che ferisce il virtuoso mondo del terzo settore. Una
Read MorePer comprendere il pericolo che comporterà il nuovo hub di Sigonella per la popolazione della Sicilia sud-orientale basta sapere che con le forze armate dell’Alleanza operano già aerei in grado di trasportare oltre 100 tonnellate di gasolio alla volta, come ad esempio i KC-10 “Extender” dell’US Air Force (154 ton.), i “Voyager” KC delle forze aeree del Regno Unito e i KDC-10 olandesi (111 ton.). E altri velivoli tanker da 100 tonnellate e passa entreranno in funzione nei prossimi anni con le flotte Air-to-air refeuelling di NATO e UE.
Read MoreOtto città italiane, su venti, sono in lista per il premio di città con l’aria più inquinata d’Europa. Benedetta Muscato
Read MoreTanto è forte il “sistema” universitario nell’indirizzare il reclutamento del personale che è impossibile contrastarlo ribellandosi? Assolutamente no, come ho già avuto modo di spiegare qui nei Siciliani la conseguenza di azioni di contrasto o di denuncia è l’isolamento o l’esclusione, ma ci sono voci fuori dal coro che non temono queste conseguenze. Note dissonanti che con la loro coraggiosa asprezza si inseriscono nella partitura “morbida e gradevole” orchestrata nelle corti dei baroni.
Read More