Ustica, la memoria insabbiata
Uno spiraglio negli armadi della Repubblica? No: gli scheletri restano dentro e le stragi restano stragi A quasi dodici anni
Read MoreUno spiraglio negli armadi della Repubblica? No: gli scheletri restano dentro e le stragi restano stragi A quasi dodici anni
Read MorePare che le cose in Italia non vadano tanto bene: libertà per i ricchi, disperazione ai poveri, analfabetismo morale, paura,
Read MoreAncora un attentato alla cooperativa agricola Rosario Livatino di Naro, facente parte dei beni confiscati protagonisti dell’inchiesta dei Siciliani e
Read MoreRicordo di Dino Frisullo A Roma, in Campidoglio, nella Giornata Mondiale del Rifugiato. 20 giugno 2023 “Tutti amu a mòriri,
Read MoreVanessa Marchese Senegal. Primo racconto: Binta Difficile vedere l’oceano passeggiando sulla Corniche, il lungomare di Dakar, perché ormai le zone libere
Read MoreLe indagini di Caltanissetta su uno dei più grandi scandali giudiziari dell’ultimo secolo presero origine dall’inchiesta giornalista di Pino Maniaci. È quanto emerge dalle motivazioni della sentenza della Corte d’Appello di Caltanissetta.
Read MorePer ricordare Biagio Conte di Fabio D’Urso “Non doveva succedere questo dolore”. Queste parole come un eco nella voce di
Read MoreUn’amica, appassionata dei diritti civili ed attenta ai bisogni dei più deboli. Ci hai insegnato, non soltanto a parole, ma
Read More“Speravo di ricominciare a vivere ma invece ho trovato la violenza”. La madre uccisa dall’ex marito, una condanna per concorso in rapina, un lentissimo ritorno alla vita e poi… di nuovo in tribunale come vittima di violenze. L’imputato nega, medici e carabinieri fanno rapporto.
Read MoreBotte all’università. La Rettrice della Sapienza precisa: “Non siamo stati noi a chiamare la polizia”.
Read More