L’università nicchia
Carmine Mancone L’università non è un sistema autosufficiente, fine a se stesso. L’università dev’essere un sistema ecologico di esseri
Leggi tuttoCarmine Mancone L’università non è un sistema autosufficiente, fine a se stesso. L’università dev’essere un sistema ecologico di esseri
Leggi tuttoBenedetta Muscato Occasioni di socialità nell’era del Covid-19. È lunedì mattina, a Giardini Naxos non c’è molta gente per
Leggi tuttoIl comune di Catania li ha messi a bando il 3 giugno scorso per assegnarli in concessione in comodato d’uso gratuito per sei anni ad associazioni del Terzo settore. Debbono essere associazioni ricche, e sono ovviamente escluse quelle tipo Ottocento, notoriamente povere e quindi fors’anche un po’ sovversive.
Leggi tuttoBenedetta Muscato La mala organizzazione e i ritardi dell’Asp Catania a causa dei moltissimi contagi degli ultimi giorni. Solo ieri,
Leggi tuttoCondividiamo pienamente il dolore e l’amarezza. Ma anche tanta rabbia. E ci chiediamo cosa avrebbe scritto e commentato Leonardo Sciascia se avesse mai dovuto narrare l’intera vicenda personale e processuale del Principe nero di Barcellona Pozzo di Gotto e quale dolorosa immagine del tramonto sul Tirreno dalla baia di sant’Antonio ci avrebbe lasciato Vincenzo Consolo dopo aver appreso che quel paradiso confina con l’inferno delle morti per mafia.
Leggi tuttoBenedetta Muscato La testimonianza di uno studente fuorisede che, come ogni anno, fa enormi sacrifici per scendere e riabbracciare la
Leggi tuttoEpifanio Grasso Ancora una brutta storia che colpisce la cooperazione sociale, che ferisce il virtuoso mondo del terzo settore. Una
Leggi tuttoLa campagna vaccinale è diventata il simbolo e la speranza massima della sconfitta della pandemia. Tra ritardi, proteste per interi territori senza dosi o con una forte scarsità, l’avvio delle campagne vaccinali in Abruzzo ha visto per ben tre volte su tre il crollo della piattaforma web regionale (e in due casi almeno addirittura dell’intero portale della Regione Abruzzo).
Leggi tuttoSe da un lato quindi c’è la valorizzazione del patrimonio culturale catanese, dall’altro non si riesce a trovare una soluzione all’emergenza rifiuti.
Leggi tuttoSiamo del tutto scettici che ci sarà mai un intervento censorio del ministro dell’istruzione Bianchi. Da giornalisti e insegnanti non possiamo però che esprimere tutta la nostra indignazione e chiedere al personale docente e a tutti gli studenti dell’Istituto “Jaci” di boicottare il faccia a faccia virtuale con la Meloni e socie e chiedere l’immediata convocazione degli organi collegiali per censurare ufficialmente l’evento e il comportamento della dirigente, del tutto antitetico ai doveri pubblico-istituzionali.
Leggi tutto