Il Covid dei ricchi, il Covid dei poveri
Benedetta Muscato
La mala organizzazione e i ritardi dell’Asp Catania a causa dei moltissimi contagi degli ultimi giorni. Solo ieri, il primo dell’anno, in Sicilia sono stati registrati più di cinquemila contagi e dodici morti.

“Qui siamo abbandonati a noi stessi”- racconta Serena, nome d’invenzione, ventiduenne catanese- “Il sistema dell’Asp Catania è completamente in tilt. Da un lato capisco le ingenti richieste che ricevono ogni giorno e rispetto moltissimo i lavoratori che se ne occupano, dall’altro penso che allora si dovrebbe intervenire finchè si è in tempo. I numeri dei contagi sicuramente aumenteranno ancora dopo Capodanno.”
La testimonianza di Serena risulta esplicativa sul procedimento da seguire in caso di contagio: “Sono risultata positiva ad un tampone rapido il ventiquattro dicembre, dopo qualche giorno ho ricevuto la chiamata dell’Asp per effettuare il tracciamento dei miei contatti e per prenotare il tampone molecolare al drive in. Dopo sei ore di fila in coda torno a casa nella speranza di ricevere la seconda chiamata per fissare il tampone di controllo che di norma si fa al decimo giorno di isolamento. Risultato? Aspetto da ormai una settimana l’esito di quel tampone molecolare e senza questo non si può procedere allo step successivo. Sono quindi bloccata in questo limbo infernale. Domani sarà il mio decimo giorno di isolamento e ancora non ho alcun tampone prenotato.
Quando dicono che l’assistenza sanitaria è pubblica mi vien da ridere. Se paghi cinquanta euro ricevi il risultato del tampone molecolare entro la sera, se lo fai presso l’Asp passano giorni. Giorni preziosi per la mia libertà.”
“Ho seguito alla lettera tutte le regole, in cambio però mi aspetto un servizio efficiente che al momento, almeno a Catania, sta venendo a mancare. E se non avessi la possibilità di fare un tampone a pagamento? Starei in isolamento per un’altra settimana, dieci giorni, un mese? Bisogna velocizzare i tempi rallentati dalla solita burocrazia italiana, altrimenti rischiamo di rimanere bloccati senza motivo in casa, qualora fossimo negativi. Se il sistema non funziona, non si normalizzerà mai la malattia.”
Articoli nella stessa serie:
- Il Covid dei ricchi, il Covid dei poveri - 02/01/2022
- Furto al Volontariato di Librino - 09/06/2021
- A MILAZZO LA MAFIA NON ESISTE. E NEANCHE DON SARO C. - 30/09/2021
- Lucano. E Falcone, e Pertini
- Le città più inquinate d’Italia - 08/12/2021
- Abruzzo, oltre i ritardi della pandemia, dalla Lega al PD nuovi indagati per rapporti politica-sanità privata - 21/05/2021
- Libertà di stampa, la giornata del festival dell’ipocrisia
- ISTITUTO TECNICO JACI DI MESSINA. LA FASCIONOSTALGICA GIORGIA MELONI “INSEGNANTE” PER UN GIORNO
- Mai dimenticare la penna - 19/05/2021
- CANNONATE ITALIANE SPARATE DAI LIBICI CONTRO IL PESCHERECCIO ITALIANO DI MAZARA DEL VALLO
- Le scarpe dell’antimafia - 11/09/2021
- Modi di imparare 2.0 - 09/09/2021
- Comitato per la legalità nella Festa di S.Agata - 12/08/2021
- Catania, 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. - 24/04/2021
- Genova per noi - 19/07/2021
- Lontano dagli occhi, lontano dalla decenza - 12/07/2021
- Catania, una galleria a cielo aperto - 20/04/2021
- “A noi non ci pensate mai” - 02/04/2021
- Giorno dopo giorno - 16/03/2021
- Sul caso Gregoretti - 20/02/2021
- INCETTA USA DI TAMPONI ANTI-COVID. BRESCIA CHIEDE D’INDAGARE MA LA CASSAZIONE DICE NO! - 18/02/2021
- La libertà di pensare - 05/02/2021
- Sogni nel cassetto - 03/02/2021
- I ragazzi dello Spedalieri - 01/02/2021
- SCUOLE ARMATE E MILITARIZZAZIONE DELL’ISTRUZIONE IN ITALIA - 28/01/2021
- 27 GENNAIO, GIORNO DELLA MEMORIA. ONORIAMO I SICILIANI: IN 865 DEPORTATI NEI LAGER NAZISTI E LE DECINE DI MIGLIAIA DI I.M.I. RINCHIUSI NEI CAMPI - 26/01/2021
- L’assalto alla scuola - 25/01/2021
- Anche se ora vi credete assolti - 23/01/2021
- Da Nord a Sud uniti nella lotta per la riassegnazione dei beni mafiosi - 04/01/2021
- Gli assembramenti di cui abbiamo bisogno - 03/01/2021
- Abruzzo, il proconsole alla guerra dei colori e i cittadini pagano il conto - 22/12/2020
- Propositi per il 2021 - 15/12/2020
- “Stato ma dove minchia sei?” - 28/11/2020
- Il diritto di scegliere - 02/11/2020
- Obiezione respinta
- La newsletter sul referendum costituzionale che può cambiare il Cile - 20/10/2020
- Ritorno a scuola - 12/10/2020
- I lussi di Cosa Nostra - 09/10/2020
- L’autunno dei patriarchi - 01/10/2020
- Americhe. Il referendum che può cambiare il Cile
- May Day Photo Collection - 11/05/2020
- “Nessuno si salva da solo”, ma i migranti? - 19/04/2020
- Protetto: Una piattaforma dei conflitti ambientali. - 21/11/2015
- Protetto: I vigili del fuoco a Catania: pochi e senza mezzi.
- Protetto: Le ragazze della sartoria
- Protetto: I soccorritori. Le prime facce del sistema sanitario
- Civita: il mare negato - 12/09/2014