Catania, 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo.
Gli appuntamenti di Rifondazione Comunista per i giorni 24 e 25 aprile.
Il 25 Aprile 2021 riveste quest’anno un particolare significato. Rifondazione comunista intende onorarlo su un duplice versante. Quello della memoria, necessario per tramandarne il valore costituente di libertà e democrazia alle nuove generazioni; e quello della sua attualizzazione contro i pericoli innegabili dati dalla pandemia per l’esistenza umana e per la vita del pianeta.
Questi gli appuntamenti di Rifondazione Comunista.
25 aprile, foto Francesco Nicosia
Sabato 24 Aprile
ore 10:00, davanti all’ingresso del liceo Cutelli, via Firenze Catania: deposizione di un simbolo floreale sulla PIETRA D’INCIAMPO che ricorda Carmelo Salanitro, docente pacifista e attivo sostenitore del movimento antifascista, incarcerato e poi deportato nei campi di concentramento nazisti di Dachau e di Mauthausen, dove fu ucciso in una camera a gas il 24 aprile del 1945.
ore 11.00, piazza Stesicoro volantinaggio antifascista e pacifista in vista della festa della Liberazione.
Domenica 25 Aprile
ore 9:30, davanti all’ex ospedale Vittorio Emanuele, con i movimenti di lotta catanesi, per rivendicare il diritto alla vita e il primato della sanità pubblica, della medicina preventiva e territoriale, contro ogni logica privatistica e speculativa
ore 11:00, in piazza Machiavelli, con l’ANPI, sotto la lapide di Graziella Giuffrida, per dire NO alle guerre, alle alleanze militari, per il rispetto dell’art. 11 della Costituzione, per l’azzeramento dei finanziamenti alle spese militari, destinare le risorse al potenziamento e al rilancio della sanità e della scuola pubblica.
Mimmo Cosentino, per il circolo Prc Gabriele Centineo
Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
Uff. Stampa 349 8073127
nicola.caulonia@gmail.com
Segreteria Regionale Sicilia
340 8338962
rifondazione.sicilia@gmail.com
Articoli nella stessa serie:
- Il Covid dei ricchi, il Covid dei poveri - 02/01/2022
- Furto al Volontariato di Librino - 09/06/2021
- A MILAZZO LA MAFIA NON ESISTE. E NEANCHE DON SARO C. - 30/09/2021
- Lucano. E Falcone, e Pertini
- Le città più inquinate d’Italia - 08/12/2021
- Abruzzo, oltre i ritardi della pandemia, dalla Lega al PD nuovi indagati per rapporti politica-sanità privata - 21/05/2021
- Libertà di stampa, la giornata del festival dell’ipocrisia
- ISTITUTO TECNICO JACI DI MESSINA. LA FASCIONOSTALGICA GIORGIA MELONI “INSEGNANTE” PER UN GIORNO
- Mai dimenticare la penna - 19/05/2021
- CANNONATE ITALIANE SPARATE DAI LIBICI CONTRO IL PESCHERECCIO ITALIANO DI MAZARA DEL VALLO
- Le scarpe dell’antimafia - 11/09/2021
- Modi di imparare 2.0 - 09/09/2021
- Comitato per la legalità nella Festa di S.Agata - 12/08/2021
- Catania, 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. - 24/04/2021
- Genova per noi - 19/07/2021
- Lontano dagli occhi, lontano dalla decenza - 12/07/2021
- Catania, una galleria a cielo aperto - 20/04/2021
- “A noi non ci pensate mai” - 02/04/2021
- Giorno dopo giorno - 16/03/2021
- Sul caso Gregoretti - 20/02/2021
- INCETTA USA DI TAMPONI ANTI-COVID. BRESCIA CHIEDE D’INDAGARE MA LA CASSAZIONE DICE NO! - 18/02/2021
- La libertà di pensare - 05/02/2021
- Sogni nel cassetto - 03/02/2021
- I ragazzi dello Spedalieri - 01/02/2021
- SCUOLE ARMATE E MILITARIZZAZIONE DELL’ISTRUZIONE IN ITALIA - 28/01/2021
- 27 GENNAIO, GIORNO DELLA MEMORIA. ONORIAMO I SICILIANI: IN 865 DEPORTATI NEI LAGER NAZISTI E LE DECINE DI MIGLIAIA DI I.M.I. RINCHIUSI NEI CAMPI - 26/01/2021
- L’assalto alla scuola - 25/01/2021
- Anche se ora vi credete assolti - 23/01/2021
- Da Nord a Sud uniti nella lotta per la riassegnazione dei beni mafiosi - 04/01/2021
- Gli assembramenti di cui abbiamo bisogno - 03/01/2021
- Abruzzo, il proconsole alla guerra dei colori e i cittadini pagano il conto - 22/12/2020
- Propositi per il 2021 - 15/12/2020
- “Stato ma dove minchia sei?” - 28/11/2020
- Il diritto di scegliere - 02/11/2020
- Obiezione respinta
- La newsletter sul referendum costituzionale che può cambiare il Cile - 20/10/2020
- Ritorno a scuola - 12/10/2020
- I lussi di Cosa Nostra - 09/10/2020
- L’autunno dei patriarchi - 01/10/2020
- Americhe. Il referendum che può cambiare il Cile
- May Day Photo Collection - 11/05/2020
- “Nessuno si salva da solo”, ma i migranti? - 19/04/2020
- Protetto: Una piattaforma dei conflitti ambientali. - 21/11/2015
- Protetto: I vigili del fuoco a Catania: pochi e senza mezzi.
- Protetto: Le ragazze della sartoria
- Protetto: I soccorritori. Le prime facce del sistema sanitario
- Civita: il mare negato - 12/09/2014