ISTITUTO TECNICO JACI DI MESSINA. LA FASCIONOSTALGICA GIORGIA MELONI “INSEGNANTE” PER UN GIORNO
Antonio Mazzeo
Sul sito dell’Istituto Tecnico Economico Statale “Jaci” di Messina è stata pubblicata la circolare n. 233 a firma della dirigente scolastica Maria Rosaria Sgrò che annuncia che martedì 25 maggio alle ore 9, l’intera comunità scolastica sarà chiamata a partecipare – in modalità on line – all’incontro con la parlamentare Giorgia Meloni, presidente del partito di estrema destra Fratelli d’Italia, nota per le sue posizioni fascio-nostalgiche nonché protagonista di violente campagne verbali anti-immigrati e strenua oppositrice al riconoscimento dei diritti delle coppie gay. “L’evento è stato organizzato dalla FIDAPA BPM Italy, Sez. di Messina con la collaborazione del nostro istituto – si legge nella nota della dirigente – nel corso del quale gli studenti dello Jaci potranno interloquire con l’Autrice del libro Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee”. La partecipazione degli studenti sarà conteggiata nel monte ore della famigerata alternanza scuola-lavoro.
Alla squallida e vergognosa iniziativa degna dei periodi più oscuri del Ventennio mussoliniano e dell’Opera Balilla, oltre all’on. Meloni e alla dirigente Sgrò, parteciperanno Maria Concetta Oliveri (Presidente Nazionale FIDAPA), Maria Ciancitto (Presidente Distretto Sicilia FIDAPA), la Prof.ssa Rosa Maria Trischitta (Presidente della Sezione di Messina, ex docente Jaci), la prof.ssa Aurora Vesto e l’on. Carmela Ella Bucalo, responsabile Scuola del Dipartimento Nazionale di Fratelli d’Italia, dirigente scolastica dell’istituto “Copernico” di Barcellona Pozzo di Gotto e altra “autorevole” attivista anti-immigrati e anti-accoglienza. Un minestrone insomma del tutto indigesto che porta ancora una volta sotto i riflettori mediatici – ovviamente in negativo – le istituzioni scolastiche messinesi.
Siamo del tutto scettici che ci sarà mai un intervento censorio del ministro dell’istruzione Bianchi. Da giornalisti e insegnanti non possiamo però che esprimere tutta la nostra indignazione e chiedere al personale docente e a tutti gli studenti dell’Istituto “Jaci” di boicottare il faccia a faccia virtuale con la Meloni e socie e chiedere l’immediata convocazione degli organi collegiali per censurare ufficialmente l’evento e il comportamento della dirigente, del tutto antitetico ai doveri pubblico-istituzionali.
Articoli nella stessa serie:
- Il Covid dei ricchi, il Covid dei poveri - 02/01/2022
- Furto al Volontariato di Librino - 09/06/2021
- A MILAZZO LA MAFIA NON ESISTE. E NEANCHE DON SARO C. - 30/09/2021
- Lucano. E Falcone, e Pertini
- Le città più inquinate d’Italia - 08/12/2021
- Abruzzo, oltre i ritardi della pandemia, dalla Lega al PD nuovi indagati per rapporti politica-sanità privata - 21/05/2021
- Libertà di stampa, la giornata del festival dell’ipocrisia
- ISTITUTO TECNICO JACI DI MESSINA. LA FASCIONOSTALGICA GIORGIA MELONI “INSEGNANTE” PER UN GIORNO
- Mai dimenticare la penna - 19/05/2021
- CANNONATE ITALIANE SPARATE DAI LIBICI CONTRO IL PESCHERECCIO ITALIANO DI MAZARA DEL VALLO
- Le scarpe dell’antimafia - 11/09/2021
- Modi di imparare 2.0 - 09/09/2021
- Comitato per la legalità nella Festa di S.Agata - 12/08/2021
- Catania, 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. - 24/04/2021
- Genova per noi - 19/07/2021
- Lontano dagli occhi, lontano dalla decenza - 12/07/2021
- Catania, una galleria a cielo aperto - 20/04/2021
- “A noi non ci pensate mai” - 02/04/2021
- Giorno dopo giorno - 16/03/2021
- Sul caso Gregoretti - 20/02/2021
- INCETTA USA DI TAMPONI ANTI-COVID. BRESCIA CHIEDE D’INDAGARE MA LA CASSAZIONE DICE NO! - 18/02/2021
- La libertà di pensare - 05/02/2021
- Sogni nel cassetto - 03/02/2021
- I ragazzi dello Spedalieri - 01/02/2021
- SCUOLE ARMATE E MILITARIZZAZIONE DELL’ISTRUZIONE IN ITALIA - 28/01/2021
- 27 GENNAIO, GIORNO DELLA MEMORIA. ONORIAMO I SICILIANI: IN 865 DEPORTATI NEI LAGER NAZISTI E LE DECINE DI MIGLIAIA DI I.M.I. RINCHIUSI NEI CAMPI - 26/01/2021
- L’assalto alla scuola - 25/01/2021
- Anche se ora vi credete assolti - 23/01/2021
- Da Nord a Sud uniti nella lotta per la riassegnazione dei beni mafiosi - 04/01/2021
- Gli assembramenti di cui abbiamo bisogno - 03/01/2021
- Abruzzo, il proconsole alla guerra dei colori e i cittadini pagano il conto - 22/12/2020
- Propositi per il 2021 - 15/12/2020
- “Stato ma dove minchia sei?” - 28/11/2020
- Il diritto di scegliere - 02/11/2020
- Obiezione respinta
- La newsletter sul referendum costituzionale che può cambiare il Cile - 20/10/2020
- Ritorno a scuola - 12/10/2020
- I lussi di Cosa Nostra - 09/10/2020
- L’autunno dei patriarchi - 01/10/2020
- Americhe. Il referendum che può cambiare il Cile
- May Day Photo Collection - 11/05/2020
- “Nessuno si salva da solo”, ma i migranti? - 19/04/2020
- Protetto: Una piattaforma dei conflitti ambientali. - 21/11/2015
- Protetto: I vigili del fuoco a Catania: pochi e senza mezzi.
- Protetto: Le ragazze della sartoria
- Protetto: I soccorritori. Le prime facce del sistema sanitario
- Civita: il mare negato - 12/09/2014