Catania è più bella con l’arcobaleno

Era il giugno 1969, alcuni newyorkesi si erano recati per trascorrere la serata in compagnia in un famoso bar gay a Greenwich Village, nella Grande Mela. Ad un tratto la polizia fece una retata accusando i presenti di indecenza. Da lì iniziarono i moti di Stonewall: la comunità gay, a gran voce, decise di scendere per strada per farsi sentire e non rimanere invisibile.

Leggi tutto

L’Italia è una Repubblica… Beh, proviamo a rifarla

“I soldi dei mafiosi a chi lavora”: con questa parola d’ordine comincia il nostro concreto lavoro di quest’anno. E’ un obiettivo politico, diciamolo con chiarezza: ma di un’altra politica, quella della repubblica, del dopoguerra. I nostri “politici” siete voi che ascoltate, ragazze e ragazzi che arrivate ora, o amici che avete già fatto parte, in un modo o nell’altro, della nostra storia. Il momento è ora: questo è l’otto settembre e nessuno ci salverà se non ci salveremo noi stessi.

Leggi tutto

Furto al Volontariato di Librino

Un doloroso colpo al lavoro quotidiano dei nostri volontari, ma
principalmente un danno a tutte le famiglie, i giovani e gli anziani di
Librino, che da anni proprio nella Casa del Volontariato trovano un punto
di riferimento forte, stabile e credibile – cosa¬ dichiara Santo Carnazzo,
storico volontario della Misericordia di Librino e consigliere del Centro
di Servizio per il Volontariato Etneo – Le nostre attività  non si fermano,
continuano con la stessa volontà  di sempre e con l’obiettivo chiaro e
concreto di essere un presidio di legalità e un reale motore di sviluppo
del territorio.

Leggi tutto