giovedì, Novembre 30, 2023

Teatro

-rete-CulturaTeatro

MINIATURA DI UN QUADRO DI GIUSEPPE FAVA SULL’ISS

Seguendo questa ideale analogia, la Fondazione Fava, oltre a Studio sul Dolore, ha proposto di inviare sulla Luna anche un campione della terra del Giardino di Scidà, a simboleggiare la speranza che l’esplorazione umana e la colonizzazione della Luna possano essere libere da profitti e interessi privati, favorendo uno sviluppo sostenibile per tutti. Senza più appropriazione indebita, corruzione, abusi e violenze.

Read More
-rete-CulturaPolisSocietàTeatro

“Chi disprezza la giustizia vive nella follia”

Dal 22 al 30 aprile, al teatro Stabile di Catania in scena due tragedie scritte in momenti diversi della vita di Sofocle che la compagnia teatrale Mauri Sturno ha deciso di ripresentare a distanza di vent’anni, mettendo a raffronto due registi e due generazioni diverse: Glauco Mauri per “Edipo a Colono” e Roberto Sturno per “Edipo Re”.

Read More
-rete-Teatro

“L’eleganza del pizzo” al teatro Coppola di Catania

Il tema trattato è delicatissimo del resto la stessa Sardo riferisce che il suo non è un “teatro sociale”. Portare in scena la mafia, cercando di deriderla, è stata insomma un’impresa ardua. Col rischio, grosso, di presentarla soltanto come un fenomeno folkloristico

Read More
-rete-CulturaTeatro

“La pazza della porta accanto” scuote il Teatro Stabile

Ieri sera il teatro Stabile di Catania era gremitissimo, soprattutto di giovani, per la prima rappresentazione de “La pazza della porta accanto”, da un’idea di Claudio Fava che ha dipinto a parole un ritratto giovanile di Alda Merini, la poetessa mistica dei Navigli.

Read More