Sembrava ieri ed era domani
Quarant’anni fa, di questi tempi… È vero: quarant’anni fa usciva il primo numero dei Siciliani, alcuni di noi avevano quarant’anni
Leggi tuttoQuarant’anni fa, di questi tempi… È vero: quarant’anni fa usciva il primo numero dei Siciliani, alcuni di noi avevano quarant’anni
Leggi tuttoDavanti alla casa di Santapaola, confiscata dall’antimafia, con i Siciliani Giovani, 2 febbraio 2022
Leggi tuttoSono dieci anni da quando è cominciata l’ultima serie dei “Siciliani” che ora si chiamano anche “giovani” (ma lo erano già da prima…). Ne sono passati quaranta da quando i padroni di Catania ammazzarono il nostro amico e maestro, Pippo Fava
Leggi tuttoIncriminato, linciato, isolato, assolto. La storia di Pino Maniaci, che ha difeso contro gli indegni il palazzo di Falcone e Borsellino. E adesso, amici miei, continueremo a lasciarlo solo?
Leggi tuttoC’è una grande campagna siciliana e c’è una vecchia automobile, col motore a metano, che corre ballonzolando sullo sterrato. C’è un po’ di ragazzi a bordo, e anche un vecchio barbuto con gli occhiali neri. Ed ecco una cancellata sullo sfondo, è sempre più vicina, l’auto s’infila dentro nel polverone e scendono giù i ragazzi e poi, più lentamente, pure il vecchio.
Leggi tuttoGrande la vita difficile di Lillo Venezia
Leggi tuttoBandiere e panni sporchi: tutto in piazza. C’è molto da camminare, quest’anno. Per cui, allacciamoci bene le scarpe, e andiamo avanti
Leggi tuttoUna radio spagnola intervista il vice direttore de “I Siciliani giovani”.
Leggi tutto“Combatteremo il regime per tutto il tempo che sarà necessario, finquando non ci sarà più”
Leggi tuttoAnche quest’anno, come da tradizione, “I Siciliani” non appoggiano alcun candidato o lista elettorale, limitandosi a raccomandare di non votare candidati collusi coi poteri mafiosi, a qualunque livello e sotto qualsiasi forma.
Leggi tutto