Oggi parliamo di Borsellino
Quello che non avete ammazzato, quello che ancora parla e non è rinchiuso nei monumenti. Quello che vi urla in
Read MoreQuello che non avete ammazzato, quello che ancora parla e non è rinchiuso nei monumenti. Quello che vi urla in
Read MoreRicordo di Dino Frisullo A Roma, in Campidoglio, nella Giornata Mondiale del Rifugiato. 20 giugno 2023 “Tutti amu a mòriri,
Read MoreAl voto, al voto! Si vota anche nell’ex “Milano del sud”, oggi un po’ spelacchiata, Catania. Che di problemi ne
Read MoreLo stemma della Sicilia in realtà non è mai stato la trinacria ma la valigia di cartone, simbolo di una
Read MoreContinua la saga di Giuseppe Russo, l’editore (ora dimissionario) di MeridioNews che non gradisce si parli, su nessun giornale, di
Read MoreCentinaia di creature perseguitate da un governo ma salvate dalla mobilitazione, fra l’altro, di centinaia di ragazze e ragazzi siciliani.
Read MoreL’Italia ha dato al mondo il fascismo e la mafia, ma anche l’antimafia e la resistenza: Mussolini e Andreotti, ma anche Pertini e Borsellino. Non rimuoviamo la vergogna e non dimentichiamo l’onore. Sappiamo cosa fare. Lavoreremo con pazienza per ricostruire.
Read MoreNon è la nostra specialità. La mafia, e l’antimafia, invece sì. Perché questa è la vera questione italiana, quella che ci divide da tutti gli altri i paesi. Noi abbiamo il coraggio di ammetterlo. E combattiamo.
Read MoreLe due guerre suicide del Novecento (una scatenata dagli imbecilli, l’altra da un pazzo) avevano lasciato un mondo spaccato in due ma governato da vecchi che, in un modo o l’altro, la guerra l’avevano vissuto. L’equilibrio si chiamava M.A.D., Mutua Assicurata Distruzione.
Read More