venerdì, Maggio 23, 2025

evidenza

evidenza

More solito

“Orioles, more solito ha attaccato il nostro giornale. Avrà provato quindi un certo imbarazzo, anche se inconfessabile, a partecipare all’incontro moderato appunto da Mario Barresi (chiamato a farlo dalla Fondazione Fava) che scrive i suoi apprezzati e seguiti articoli non sui muri, ma su le colonne de La Sicilia”. Francesca Aglieri Rinella, La Sicilia, 6 gennaio 2023. “Ricostruita dagli inquirenti la dinamica del feroce assassinio. Un killer solitario ha ucciso Giuseppe Fava”. prima pagina La Sicilia, 7 gennaio 1984.

Leggi tutto
-rete-evidenza

I piedi sulla città

Ci sono città che cercano i loro messia nella politica, altre che li cercano nella religione. A Catania, sarà per l’indole spregiudicata e veniale, i salvatori della patria sono quelli che portano soldi: editori, prestanome, sceicchi, accademici, archistar, palazzinari australiani. E finisce male, sempre. La Procura arriva tardi, sempre. Mentre i cittadini fanno finta di dormire, come sempre. Storie di una città mortificata e illusa dove i potenti non si limitano ad arraffare: calpestano. Tacchetti di ferro sull’erba di un campo di calcio.

Leggi tutto
-rete-evidenzanuovi

“Abbiamo vinto!” Tutti i progetti PNRR sui beni confiscati sono stati approvati

Beni confiscati e PNRR. A Catania approvati tutti i sei progetti presentati. A San Gregorio approvato il progetto per la villa del boss Nitto Santapaola. È una bella notizia e una grande vittoria. Tutti i progetti presentati dal Comune di Catania per il bando dell’Agenzia per la coesione, su fondi PNRR, per valorizzare i beni confiscati, sono stati approvati. Anche il progetto del Comune di San Gregorio sulla villa del boss Nitto Santapaola è stato approvato. Alla faccia dei mafiosi e dei cavalieri!

Leggi tutto