L’inchino a Ciancio
Questa mattina alle ore 9,30 nell’aula prima penale del Tribunale di Catania si è svolta l’udienza per il processo a carico di Mario Ciancio Sanfilippo per concorso esterno in associazione mafiosa.
Leggi tuttoQuesta mattina alle ore 9,30 nell’aula prima penale del Tribunale di Catania si è svolta l’udienza per il processo a carico di Mario Ciancio Sanfilippo per concorso esterno in associazione mafiosa.
Leggi tuttoIl 5 gennaio di trentanove anni fa la mafia ammazzava Pippo Fava a Catania. Noi proviamo a continuare il suo lavoro anche il 5 gennaio. Alle 10 in assemblea al Giardino di Scidà, bene confiscato alla mafia. Alle 16 in corteo da piazza Roma. Alle 18,30 al centro Zo con la Fondazione Fava.
Leggi tuttoUn cinese aggredito a pugni dentro un supermercato. Bloccato con difficoltà dai commessi del Lidl prontamente intervenuti. Dal video sarà
Leggi tutto“Prima gli italiani” vuol dire “prima gli italiani che hanno i soldi e comandano, e dopo tutti gli altri, italiani o stranieri che siano”.
Leggi tuttoProiettile in busta per Claudio Fava.
Leggi tuttoL’impianto, contestato a più riprese dalla cittadinanza, desta ulteriori preoccupazioni di carattere ambientale in una zona da anni sottoposta a pesanti livelli di inquinamento industriale.
Leggi tuttoI dirigenti del Liceo “Galileo Galilei” rispondono all’occupazione studentesca con una lettera alla Procura della Repubblica, cui delegano, di fatto, la gestione della situazione.
Leggi tuttoApprendiamo che in questi giorni il candidato all’Assemblea Regionale Siciliana, Riccardo Pellegrino, nel corso di un’iniziativa elettorale tenutasi nel quartiere di San Cristoforo, ha avuto modo di dichiarare, dopo aver augurato un’impropria cacciata dei comunisti dal quartiere, che la mafia, a San Cristoforo, non esiste.
Leggi tuttoIeri il Questore di Catania dottor Gualtieri ha ufficialmente comunicato che a far data dalle ore 17.30 di sabato 23 settembre 2017 nella città di Catania le leggi della Repubblica non vigono più; in modo esplicito, quelle che vietano le manifestazioni fasciste e la ricostituzione del fascismo, ma implicitamente anche tutte le altre. Le leggi infatti, in un Paese civile, non possono essere rispettate alcune sì e altre no: violarne una, da parte dell’autorità, significa renderle istantaneamente obsolete tutte.
Leggi tuttoPost su Facebook che inneggiano a Nitto Santapaola, e ad altri boss mafiosi. Dopo la segnalazione di Telejato per fare chiudere la pagina, ecco la minaccia plateale “Giornalista di merda la fine al posto di Fava dovevi farla tu”. È indirizzata a Pino Maniaci.
Nell’attesa che le indagini della magistratura individuino i responsabili di questi atti intimidatori, noi dei Siciliani Giovani ci stringiamo ancora una volta attorno a Pino e ai compagni di Telejato continuando quel giornalismo etico che abbiamo ereditato, con orgoglio, da Pippo Fava.
Leggi tutto