Duemila chilometri
Impressiona quanto possano essere diversi, mondo e umanità, a soli duemila chilometri di distanza, quindici ore di macchina, due ore e mezza di aeroplano.
Leggi tuttoImpressiona quanto possano essere diversi, mondo e umanità, a soli duemila chilometri di distanza, quindici ore di macchina, due ore e mezza di aeroplano.
Leggi tuttoBeni confiscati e PNRR. A Catania approvati tutti i sei progetti presentati. A San Gregorio approvato il progetto per la villa del boss Nitto Santapaola. È una bella notizia e una grande vittoria. Tutti i progetti presentati dal Comune di Catania per il bando dell’Agenzia per la coesione, su fondi PNRR, per valorizzare i beni confiscati, sono stati approvati. Anche il progetto del Comune di San Gregorio sulla villa del boss Nitto Santapaola è stato approvato. Alla faccia dei mafiosi e dei cavalieri!
Leggi tuttoPriorità sicurezza, ambiente e lotta alla mafia, come non succedeva da tempo. Questa mattina i lavoratori edili della CGIL, la categoria è la FILLEA, si sono riuniti in congresso. Il Segretario Vincenzo Cubito ha presentato la sua relazione. Al centro la sicurezza sul lavoro, la denuncia delle irregolarità, la questione ambientale e del cambiamento climatico, la lotta alla mafia, la centralità dei beni confiscati e del loro riuso sociale nel contrasto alla criminalità organizzata.
Leggi tuttoQui è nato il coraggio della gioventù catanese. Qui strisciano i padrini mafiosi. E sindaci, prefetti, uomini dello stato non osano difendere Graziella contro i nazisti di prima e i mafiosi di ora
Leggi tutto“Sostegni economici giornali indispensabili contro derive fake news” “Ora più che mai i sostegni economici all’editoria sono necessari perché quando l’informazione è professionalizzata si rivela un presidio di garanzia contro ogni deriva, a cominciare dalle fake news che producono danni enormi nella vita sociale quotidiana e infestano il sistema di diffusione delle notizie.
Erika Bucca
C’erano 2°C a Varsavia mentre migliaia di persone manifestavano contro una sentenza della Corte Costituzionale che restringe ulteriormente il diritto all’aborto in Polonia. Le proteste questa volta hanno raggiunto casa del vice primo ministro Jaroslaw Kaczynski e richiedono le dimissioni del governo conservatore.
Carmine Mancone
L’Università non è un sistema autosufficiente, fine a se stesso. L’università dev’essere un sistema ecologico di esseri umani, studenti e docenti
Zan, zan, zan. Questa volta si sono dovuti nascondere loro. E non era mai successo prima. Hanno votato contro le
Leggi tuttoPerché il sistema sa bene che per fare in modo “che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. Scrivevo
Leggi tuttoAntonio MazzeoLa NATO decide di allungare le piste della base di Sigonella per i decolli e gli atterraggi dei velivoli
Leggi tutto