martedì, Ottobre 3, 2023

mafia

Cronacaevidenza

“Sangue blu”, le estorsioni: soldi nei giocattoli e pizzini nelle bottiglie

Dal settore della ristorazione, passando da quello caseario fino ai prodotti veterinari, tra le vittime del pizzo ci sono imprenditori di tutta Catania, dal centro città alle zone periferiche. Il denaro avvolto in un giornale o in buste di plastica. Le denunce però non sono mai arrivate tranne nel caso dello stabilimento balneare

Read More
-rete-AperturaCronacaMondoPaesiPeriferieReportage

Pianeta Terra

C’è una grande campagna siciliana e c’è una vecchia automobile, col motore a metano, che corre ballonzolando sullo sterrato. C’è un po’ di ragazzi a bordo, e anche un vecchio barbuto con gli occhiali neri. Ed ecco una cancellata sullo sfondo, è sempre più vicina, l’auto s’infila dentro nel polverone e scendono giù i ragazzi e poi, più lentamente, pure il vecchio.

Read More
-rete-Cronaca

De Mauro. Servizi, affari e mezzo secolo di omertà

Stando alle dichiarazioni di alcuni pentiti storici, lo scoop con cui il cronista dell’Ora voleva far “tremare l’Italia” conteneva rivelazioni sul sabotaggio dell’aereo in volo da Catania a Milano su cui viaggiava Mattei e sul golpe Borgheseprogrammato per la notte dell’Immacolata del 1970. “La decisione di eliminarlo fu assunta dopo un consulto romano… Nei rapporti di Cosa nostra con i generali: lì ci sono i mandanti”– dice il pentito Francesco Di Carlo nell’intervista a Repubblica del 12 giugno 2011.

Read More
-rete-CronacaInchiesteReportageStorie

Abruzzo, storia di monnezza di provincia nell’isola (in)felice

Isola Felice, su questa etichetta l’Abruzzo si è cullato per tantissimi anni. E c’è chi prova ancora a spacciarla per vera. Ma di felice tra corruzioni, clientelismi, diritti negati agli ultimi e ai più deboli, mafie e cricche varie in questa Regione c’è ben poco, come abbiamo già raccontato negli anni su I Siciliani Giovani.

Read More