giovedì, Dicembre 7, 2023

Satira

-rete-CronacaMondoPolisSatiraSocietàStorie

Un caffè, un voto.

“Sono stato contattato da un sacco di persone – ci raccontano un po’ da tutte le facoltà – mi dicono che loro ci credono veramente, che sanno che sono stato già contattato da un sacco di persone (e te credo!) e che contano sul mio appoggio. I più educati dicono di volermi offrire un caffè”. Elezioni universitarie del 23 e 24 ottobre 2018, ecco il biglietto da visita.

Read More
-rete-Satira

Lettera aperta al Presidente Mattarella

Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

 Illustrissimo Presidente,

A Catania la stampa locale fa sapere che il Sindaco Enzo Bianco da  Presidente ANCI sarà alla testa di tutti i comuni Italiani in corteo il 2 Giugno a Roma per la festa della nostra Repubblica.

Evidentemente il Sindaco Bianco intende nascondere alla S.V. Ill.ma, che…

Read More
-rete-AperturaSatira

W l ‘Italia

Truppe catanesi sfileranno insieme a quelle italiane il 2 giugno, a Roma, alla tradizionale parata ai Fori Imperiali per la festa de “La Repubblica”. La decisione, secondo fonti autorevoli, vuol essere non solo un segnale delle relazioni sempre più amichevoli fra l’Italia e la vicina Catania ma anche “un preciso riconoscimento dell’esempio dato da autorevoli esponenti etnei per il mantenimento dell’ordine civile e morale non solo nel loro territorio ma nell’intera Italia”.

Read More
-rete-MondoSatiraSocietà

Alla fiera dell’ipocrisia un Je suis Charlie ognuno comprò. Tanti, troppi non sono autentici

Ormai è una settimana che fiumi e fiumi di parole ci stanno inondano: tutti hanno scoperto quant’è bella la satira e la libertà d’espressione. Tutti sono Charlie, ma fino a ieri (e poi ancora domani) censure e attacchi ai tanti Charlie Hebdo (anche molto ma molto più “moderati”) son sempre stati all’ordine del giorno … Gli autentici “Je suis Charlie” sostengano i “Charlie” italiani: Mamma!, “Frigolandia”, il Vernacoliere, la Guzzanti, il movimento No Muos fino a “Umanità Nuova” che ha chiesto aiuto nei mesi scorsi per non arrendersi alla chiusura.

Read More