Una dittatura di minoranza
Metà degli italiani non vota. Metà della metà vuol comandare. Costituzione, democrazia, antimafia? “Me ne frego!” fa il General Mortacci.
Leggi tuttoMetà degli italiani non vota. Metà della metà vuol comandare. Costituzione, democrazia, antimafia? “Me ne frego!” fa il General Mortacci.
Leggi tuttoI giovani si muovono. Che novità! Non è come si dice, questo mondo. Ma loro lo vogliono salvare“Ho trent’anni, sono
Leggi tuttoCosa dirà Anthony Barbagallo il 23 maggio a Paternò? Parlerà del coraggio di resistere alla mafia, o del coraggio di resistere all’antimafia? Se è inopportuno che Nino Naso commemori Falcone, siamo così certi che può farlo chi non ha trovato il coraggio di pronunciare una sola parola sullo scioglimento per mafia del Comune di Randazzo?
Leggi tutto“Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera, quale dovrebbe essere quella
Leggi tuttoLa polizia, a Padova, ha fatto irruzione nelle case di Fede, Emma, Ismaela, Tania e Davide, perquisendole e sequestrando loro
Leggi tuttoCatania. Il movimento politico Fiamma Tricolore organizza la solita messa in onore di Benito Mussolini nel giorno della sua morte,
Leggi tuttoConvochiamo per martedì 30 aprile, anniversario dell’omicidio di Pio La Torre, alle ore 18,00 un’assemblea aperta al Giardino di Scidà, bene confiscato alla mafia in via Randazzo 27 a Catania.
Leggi tuttoIn Sicilia e in Italia non esiste un caso Sammartino, come non è mai esistito un caso Lombardo o Cuffaro. Qui esiste una questione morale, che sarebbe meglio definire, per onestà intellettuale, “questione mafiosa” che inquina nel profondo la nostra democrazia.
Leggi tuttoIl racconto del cammino giudiziario lungo la magna via francigena di Sicilia. Una tappa del progetto TRAP Tutte Rivendichiamo Altre Prospettive finanziato da conibambini. “Percorrere a piedi, in un piccolo Cammino di Santiago, le decine di chilometri della Magna via Francigena da Palermo ad Agrigento, è un modo per solcare i sentieri della propria mente e del proprio essere. Detto così può sembrare retorico ma me ne sono accorto io stesso, due volte in poche ore, per davvero”.
Leggi tuttoFare passare il messaggio che meno alunni figli di stranieri ci sono in una classe e meglio è, popolare televisioni e pagine di giornale con questo pensiero, significa contribuire al proliferare del razzismo.
Leggi tutto