Don Alfredo Micalusi, a voce alta nella terra dei sonni
di Carmine Mancone “Abbiamo messo in trono il nostro patrono il 23 maggio. Il 24 mattina ci siamo svegliati con
Leggi tuttodi Carmine Mancone “Abbiamo messo in trono il nostro patrono il 23 maggio. Il 24 mattina ci siamo svegliati con
Leggi tuttoLe due guerre suicide del Novecento (una scatenata dagli imbecilli, l’altra da un pazzo) avevano lasciato un mondo spaccato in due ma governato da vecchi che, in un modo o l’altro, la guerra l’avevano vissuto. L’equilibrio si chiamava M.A.D., Mutua Assicurata Distruzione.
Leggi tuttoLa cosa più bella di Roma, prima del virus, erano i bambini delle elementari che scorrazzavano tutti allegri, con la maestrina in testa, fra le rovine del Foro (chissà chi li ha bombardati, pensavano gli scolaretti di più lontano, mischiati fra tutti gli altri)…
Leggi tuttoDavanti alla casa di Santapaola, confiscata dall’antimafia, con i Siciliani Giovani, 2 febbraio 2022
Leggi tuttoCarmine Mancone L’università non è un sistema autosufficiente, fine a se stesso. L’università dev’essere un sistema ecologico di esseri
Leggi tuttoBenedetta Muscato Occasioni di socialità nell’era del Covid-19. È lunedì mattina, a Giardini Naxos non c’è molta gente per
Leggi tuttoBenedetta Muscato La mala organizzazione e i ritardi dell’Asp Catania a causa dei moltissimi contagi degli ultimi giorni. Solo ieri,
Leggi tutto“I soldi dei mafiosi a chi lavora”: con questa parola d’ordine comincia il nostro concreto lavoro di quest’anno. E’ un obiettivo politico, diciamolo con chiarezza: ma di un’altra politica, quella della repubblica, del dopoguerra. I nostri “politici” siete voi che ascoltate, ragazze e ragazzi che arrivate ora, o amici che avete già fatto parte, in un modo o nell’altro, della nostra storia. Il momento è ora: questo è l’otto settembre e nessuno ci salverà se non ci salveremo noi stessi.
Leggi tuttoBenedetta Muscato La testimonianza di uno studente fuorisede che, come ogni anno, fa enormi sacrifici per scendere e riabbracciare la
Leggi tutto