Le scarpe dell’antimafia

Bisogna fare una legge, sul modello di quella portata avanti da Pio La Torre ma più avanzata, per rendere davvero operativa la gestione dei beni confiscati – che finora è svogliata e lenta – e soprattutto per gestire in modo rapido e diffuso i miliardi di euro confiscati ai mafiosi, che possono risolvere il dramma economico e generazionale che, al di là dei bei discorsi, sta ammazzando l’Italia.

Le scarpe dell’antimafia. 16 Settembre/3 Ottobre
Il programma e le tappe www.isiciliani.it/lescarpedellantimafia

Leggi tutto

Comitato per la legalità nella Festa di S.Agata

Il Comitato per la legalità ha ricevuto lo scorso 6 agosto dal dott. Gianpaolo Adonia, membro del Comitato per la Festa di S.Agata, il bilancio consolidato della Festa per il 2020, e quello preventivo per 2021, quando la festa non si è svolta a causa del Covid. Da molti anni chiediamo chiarimenti in merito alla gestione delle spese e abbiamo quindi potuto confrontare le varie edizioni. 

Leggi tutto

Catania, una galleria a cielo aperto

“I primi soggetti che ho ritratto appartenevano al mondo animale e naturale proprio per sensibilizzare la gente sia al rispetto dell’ambiente, per il materiale che utilizzavo, sia alla tutela delle specie a rischio d’estinzione. La gente ha accolto positivamente la mia proposta così ho deciso di continuare ritraendo volti della cultura sicula.”

Leggi tutto

Giorno dopo giorno

“Per me e chi soffre della mia stessa patologia indossare la mascherina non è una novità: io la utilizzavo anche prima, ad esempio quando andavo in un centro commerciale o semplicemente quando mi facevo visitare dai dottori in ospedale”- continua Giada-“ Prima che scoppiasse la pandemia venivo vista di malocchio da chi non conosceva la mia malattia, in molti si chiedevano come mai portassi la mascherina, pensavano erroneamente che fossi io l’untrice. Avevano paura che li potessi contagiare, in realtà è esattamente l’opposto, infatti anche prima dovevo mantenere un minimo di distanza rispetto ai miei amici e ai miei contatti in generale.”

Leggi tutto

Sul caso Gregoretti

L’audizione dei ministri Lamorgese e Di Maio come testimoni sul caso Gregoretti si è svolta in una giornata caratterizzata dall’ ingresso della Lega guidata dal senatore Salvini nel governo e dalla ripresa di una comunicazione tossica che continua a confondere il piano politico della questione “sbarchi” con i profili di diritto attinenti alla specifica vicenda.

Leggi tutto