domenica, Luglio 27, 2025

Autore: frank

-rete-CulturaFotografiaInterviste

Quello che conta è come si raccontano le cose

A Ragusa Ibla, quartiere barocco per eccellenza, patrimonio Unesco, si è tenuta la quarta edizione del “Ragusa foto festival”, un’occasione di confronto culturale ed artistico con mostre e letture portfolio da parte di fotografi e photo editor di livello nazionale ed internazionale. In questo contesto abbiamo avuto la fortuna di conoscere meglio Ferdinando Scianna, importante fotografo siciliano di fama internazionale, ponendo a lui alcune domande.

Leggi tutto
-rete-PolisSocietà

Capitalismo contro il paesaggio: il disastro Siciliano

Da millenni, la Sicilia è considerata la perla del Mediterraneo. La diversità dei suoi paesaggi naturali, la fertilità della sua terra e le condizioni climatiche idilliache ne hanno fatto un alto luogo di civilizzazione. Greci, Fenici, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Spagnoli… Tutti hanno apportato splendori architettonici e culturali. Come possiamo distruggere un tale concentrato di bellezza, accumulata nel corso dei secoli, in meno di 50 anni?

Leggi tutto
-rete-CronacaGiornalismoPeriferiePolisReportageSocietà

Aspettando al porto i sopravvissuti…

Da stamani giornalisti di tutto il mondo, uomini e donne dei movimenti sociali e antirazzisti, polizia, magistrati e perfino il governatore della Sicilia Rosario Crocetta attendono sul molo del porto di Catania l’arrivo dei superstiti del naufragio del canale di Sicilia, ormai una immensa bara dove giacciono uomini donne e bambini che oltre la vita hanno perso ogni diritto alla dignità, ogni diritto di vivere in pace

Leggi tutto