sabato, Luglio 5, 2025

Autore: frank

-rete--ultimora-CronacaPolis

Questa non è demò-cra-zia!

Ieri alle otto di sera via Etnea era affollata: le macchine, gli autobus, davanti al giardino Bellini passava anche il trenino dei turisti, pieno di gente che si gira verso la folla con lo striscione No Muos in mano. Osservando bene lo striscione si nota una signora morte, vestita con la bandiera degli Stati Uniti, che tiene nella destra una falce mentre allunga la mano sinistra sulla Sicilia, ricorda un film di Francesco Rosi.

Leggi tutto
-rete-Cronaca

La mia casa è la stazione

Sono oltre quarantottomila i senza fissa dimora in Italia, secondo le ultime stime del 2014 dell’Istat e della Caritas. Una stima non accurata e sempre in crescita, che non tiene conto di tutti quelli che vivono in strada, ma non usufruiscono di alcun servizio di assistenza da parte della Caritas o di associazioni affini.

Leggi tutto
-rete-Cronaca

Passeggiando per Librino

L’ospedale San Marco era nato dall’idea di sostituire il vecchio Vittorio Emanuele (O.V.E.), situato in una zona trafficata. La consegna era prevista per la primavera del 2013, poi venne rinviata alla primavera del 2014 ma, a oggi, dell’ospedale San Marco esistono soltanto le strutture murarie.

Leggi tutto
-rete-Cronaca

Per alcuni amministratori la Piazza dei Libri è “occupazione” di spazio pubblico

Sono passati esattamente 15 giorni dal duro attacco che ha investito l’associazione Gammazita ad opera di un gruppo di consiglieri comunali appartenenti alla destra cittadina ed appoggiati da una federazione di commercianti. Crediamo che ciò che è successo sollevi due questioni generali terribilmente attuali nella nostra città: il recupero e l’utilizzo di beni comuni e l’esistenza di spazi sociali di condivisione e partecipazione “non commerciali”

Leggi tutto