I giorni del disco-virus

Andare a pulire le strade quando nessuno ti vede o ti filma, non è abbastanza interessante per molti. La nostra generazione non è più sensibile ai cambiamenti climatici, è semplicemente più informata. I mezzi di informazione, però, sono tanti e forse anche troppi, spesso veniamo bombardati da una serie di fake news che non riusciamo a distinguere, anche riguardo i temi ambientali” racconta Gaia.
“Ma sei libero, puoi scegliere tu quando lavorare”. Immaginate una fila di persone che aspettano davanti un cancello, tante mani alzate la mattina presto e uno col cappello che fa entrare i primi lì davanti: questo si chiama caporalato! “E il padrone?”, il padrone è quello che possiede l’applicazione.
In una Sicilia piena di giovani disoccupati che fuggono al nord o all’estero (l’isola, dal 2002 al 2018, ha perso circa 180000 residenti e un universitario su tre studia negli atenei del settentrione), qualche ragazzo crede ancora nella propria terra e non la abbandona. Come Valerio, attore di 30 anni e Giulia, 29 anni e laureata in lettere moderne.