Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
I Siciliani Giovani

I Siciliani Giovani

A che serve essere vivi se non c'è il coraggio di lottare?

  • Cronaca
  • Editoriali
  • Inchieste
  • Polis
  • Società
  • Storie
  • Giornalismo
  • Periferie
  • Cultura
  • Apertura
  • Economia
  • Interviste
  • Paesi
  • Reportage
  • Rubriche

-mensile-

-mensile- Giornalismo 

Satira volontaria e no

17/03/2015 Carmelo Catania 0 commenti censura, libertà di stampa

“La satira ti rende libe­ro, molto libero. Ma…”

Leggi tutto
Nando dalla Chiesa
-mensile- Editoriali 

I nuovi intellettuali

17/03/2015 Carmelo Catania 0 commenti Giuseppe Fava

Rosalba Cannavò, una delle primissime militanti dei Siciliani giovani, scrisse la prima delle molte tesi di laurea dedicate a Giuseppe Fava. Una piccola e combattiva casa editrice siciliana, la Cuecm di Salvo Torre, ne ricavò un libro, di cui questa era l’introduzione

 

Leggi tutto
-mensile- Storie 

“Licenziato, disarmato ma alla fine ho vinto io”

17/03/2015 Carmelo Catania 2 commenti Donato Ungaro

La ‘ndrangheta, i politici e una testa dura

Leggi tutto
-mensile- Inchieste 

Il vigile-cronista che fece paura alla mafia

17/03/2015 Carmelo Catania 1 commento mafia, reggio emilia

Reggio Emilia. “Qua la mafia non esiste”. Davve­ro? Parte un’inchiesta…

Leggi tutto
-mensile- Inchieste 

Un’avventura di Mario Ciancio

17/03/201519/03/2015 Carmelo Catania 10 commenti Mario Ciancio Sanfilippo

A “Repubblica” è in corso un’inchiesta su un certo scempio edili­zio in quel di Taormi­na. Al cronista arriva una telefonata…

Leggi tutto
-mensile- Inchieste 

Il metano, la mafia e la mafia dell’“antimafia”

17/03/2015 Carmelo Catania 0 commenti appalti, Belmonte Mezzagno, Cavallotti, mafia, metano

In Sicilia quando gira­no soldi – controllo del territorio, pizzo, appalti – di solito in qualche modo c’è Cosa nostra. La mafia ha cambiato pelle tantissi­me volte, ma i “piccio­li” non li ha abbando­nati mai. E’ irre­sistibile, l’odore dei soldi, per Cosa No­stra

Leggi tutto
-mensile- Mondo 

Il muro di Calais

17/03/2015 Carmelo Catania 0 commenti Calais, migranti, muro

Siamo al confine tra Francia e Inghilterra, sulle rive del Canale. Duemilaquattrocento esseri umani in fuga sono in attesa di rag­giungere l’ultima meta della loro odis­sea

Leggi tutto
-mensile- Inchieste 

Dall’eroina al plutonio Le vie dell’Obšcina

17/03/2015 Carmelo Catania 0 commenti Cecenia, mafie

Le guerre, i crimini, i traffici, le complicità

Leggi tutto
-mensile- Inchieste 

Fra politica e borghesia mafiosa

17/03/2015 Carmelo Catania 0 commenti mafie, Spagna

Un modello “italiano: affa­ri, riciclaggio e conoscenze eccellenti

Leggi tutto
-mensile- Polis 

De Luca: il nuovo che avanza

17/03/2015 Carmelo Catania 0 commenti Salvatore De Luca

Prima le primarie e dopo… l’avventura

Leggi tutto
  • ← Precedente



 


IL FOGLIO DEI SICILIANI
 

I SICILIANI RIVISTA

 


I LIBRI DEI SICILIANI

 

Categorie

  • Cronaca
  • Editoriali
  • Inchieste
  • Polis
  • Società
  • Storie
  • Giornalismo
  • Periferie
  • Cultura
  • Apertura
  • Economia
  • Interviste
  • Paesi
  • Reportage
  • Rubriche

Sostienici

I Siciliani Giovani

Aut. del tribunale di Catania n.23/2011 del 20/09/2011 Dir. Resp. Riccardo Orioles

Associazione Culturale I Siciliani Giovani
via Randazzo 27 Catania

Copyright © 2023 I Siciliani Giovani. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}