“Maniaci libero” o “Salviamo il soldato Saguto”?

“La procura ha letto in modo capovolto questa vicenda. Pino Maniaci ha resistito alla corruzione: andava per la sua strada e si è cercato di punirlo. C’è una manipolazione nel video in cui veniva ripreso. Tutta un’operazione per salvare il soldato Saguto. Perché la Saguto andava sempre in caserma e si informava di questa inchiesta?”. A chiederlo, nel corso di un’arringa di oltre due ore, è stato l’avvocato Antonio Ingroia che, insieme all’avvocato Bartolomeo Parrino, rappresenta la difesa di Pino Maniaci.

Leggi tutto

Maniaci peggio dei boss mafiosi?

Undici anni e sei mesi. È questa la richiesta di condanna per Pino Maniaci, avanzata oggi in tribunale dall’accusa, rappresentata dalla pm Amelia Luise. Una requisitoria, la sua, che sembrerebbe non aver tenuto conto delle passate udienze, durante le quali è stato di fatto demolito il castello di accuse messo in piedi dalla Procura.

Leggi tutto

Lentini, lunedì 22 giugno sarà inaugurata la Fattoria della Legalità

Segnerà la rinascita di una comunità, quella lentinese, che negli anni è stata martoriata da mafia e illegalità.

Un riscatto sociale, il desiderio di percorrere i terreni che una volta appartenevano ai mafiosi. Stiamo parlando della nuova Fattoria Didattica che sorge in Contrada Cuccumella, in territorio di Lentini e a 10 km dal centro abitato, un bene confiscato 9 anni fa che oggi è stato trasformato in un complesso di opere atte a ricevere ospiti e non solo.

Leggi tutto