12 gennaio 1988: a morte l’ex sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco
Due giorni il suo omicidio, avvenuto il 12 gennaio 1988, furono ritrovate le pagine di un memoriale, una sorte di
Leggi tuttoDue giorni il suo omicidio, avvenuto il 12 gennaio 1988, furono ritrovate le pagine di un memoriale, una sorte di
Leggi tutto11 gennaio 1979, Filadelfio Aparo, altra vittima in divisa di Cosa nostra Prima c’erano state Bari, Taranto, Nettuno e poi
Leggi tuttoPer loro, per i mafiosi, era un poliziotto nell’anima. Lo dimostrava il fatto che, nonostante avesse raggiunto i limiti d’età
Leggi tuttoEra l’Epifania del 1980 e quel giorno Piersanti Mattarella, presidente della Regione Siciliana, non aveva la scorta. La mattina, però,
Leggi tuttoSon passati parecchi mesi dal collasso del gruppo dirigente sintetizzato da Cammarata. La situazione è ovviamente molto migliorata. Ma diverse occasioni sono andate perse
Leggi tutto“Carissimo amico mio ricevo la sua lettera e le rispondo immediatamente. La ringrazio di avere trovato il tempo di occuparsi
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA A SOSTEGNO E TUTELA DEL LAVORO SVOLTO DAI MAGISTRATI DI PALERMO, PERCHE’ NON VOGLIAMO PIU’ EROI DA CELEBRARE,
Leggi tuttoAnche quest’anno a Palermo s’è rinnovato l’appuntamento della Fiera del consumo critico, un approccio originale e concreto all’economia solidale
Leggi tuttoL’assoluzione di Mori e Obinu, nelle oltre mille pagine di motivazione della sentenza, è solo un elemento di un panorama molto più complicato di quanto non fosse emerso – almeno ufficialmente – in precedenza, durante e dopo le “rivelazioni” di Massimo Ciancimino
Leggi tuttoLa figlia del boss Galatolo racconta
Leggi tutto