Le armi chimiche delle forze dell’ordine contro i NO MUOS di Niscemi

Il primo lacrimogeno sorvola di poco il cancello della base per ricadere a una decina di metri alle spalle dei giovani che tambureggiano l’inferriata.
Poi ne vola un secondo e poi ancora un terzo. Il fumo acre si espande, c’è un fuggi fuggi generale, vedo anche dei bambini, ma non è facile allontanarsi perché il leggero vento spinge la nube tossica indietro verso il cancello. Alle mie spalle ridono come sciocchi i videomaker di PoliceTV.
Io piango invece come uno sciocco per la rabbia e per i gas e perdo il conto dei lacrimogeni vigliaccamente lanciati a mano ad altezza d’uomo.

Leggi tutto

Le sardine “non si cavalcano”

Sabato 7 dicembre sarà il turno di Catania, la città forse più simbolica per le sardine dopo Bologna. A Catania l’odio della Lega è stato respinto durante il sequestro della nave Diciotti, è stato contrastato lo scorso 11 agosto quando una piazza strapiena di gente ha costretto Matteo Salvini a non tenere il suo comizio. L’appuntamento è alle 18, presso la pescheria, accanto alla piazza del Duomo. Per non perdere l’autoironia e il sorriso.

Leggi tutto

Il cuore di Milano

Un paese diviso in due, ben oltre la politica: “siete buonisti”, ci hanno detto, “siete proprio insensati”. Ma proprio questa “insensatezza” ha portato le idee nuove: abbiamo detto no pacatamente, senza inveire, senza chiuderci agli altri. Nessun ideale può vincere senza ascoltare chi ci sta vicino. Odiare non serve a migliorare le cose.

Leggi tutto

Così ci rubano diritti e lavoro

Da anni a Catania gira voce che è inutile denunciare il lavoro nero all’ispettorato del lavoro, perché tanto ai titolari delle attività non li toccano, per via delle loro amicizie importanti. Voci fondate, cose vere. Almeno fino a ieri, quando la magistratura e la Guardia di Finanza hanno arrestato il Direttore dell’Ispettorato del Lavoro, una funzionaria e due politici attivi nel corrompere i funzionari. Venerdì 11 maggio manifestazione a Catania, per denunciare il lavoro nero e riprenderci i nostri diritti. 

Leggi tutto

Il vertice degli sciamannati e la voce del popolo

Il corteo a Giardini, contro il G7, inizia e prosegue tra musica, balli, bandiere della pace e allegria. È una festa. Mentre Trump e gli altri capi di stato non riescono a mettersi d’accordo su niente e trasformano il G7 in “una riunione di condominio senza il numero legale per prendere decisioni”, il popolo fa sentire la sua voce.

Leggi tutto

La Francia si ribella, Catania passeggia

Poco partecipata la manifestazione catanese organizzata per sostenere la protesta parigina contro la riforma del lavoro.

Ieri pomeriggio lungo l’assolata via Etnea la gente camminava serena, ma giunti in piazza Stesicoro, si guardava bene dall’evitare i due col megafono. Attorno a loro solo poche persone attente ad ascoltare, tutti gli altri proseguivano il loro cammino, chissà forse la retorica dei discorsi non attirava abbastanza la loro attenzione

Leggi tutto

Una domenica di sole

“Chiudetevi in casa, arrivano i black block!”: decine di buoni milazzesi, il giorno prima del corteo No Inceneritore, hanno ricevuto queste caritatevoli telefonate. Il “no all’inceneritore” non era affatto scontato fra gli ambienti bene-della città, e persino fra le frange più moderate (crocettiane e renziane) degli stessi organizzatori.

Leggi tutto