sabato, Dicembre 2, 2023

ecomafie

-rete-SocietàStorie

L’Italia, Terra dei fuochi

“Sono ben tredici le regioni dove sono state avviate inchieste per traffici e smaltimento illegale di rifiuti: Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Non è infondato ipotizzare che i trafficanti di rifiuti tossici possano ringraziare una sorta di diffusa tolleranza determinata anche da una fitta rete di collusioni, soprattutto in sede amministrativa”.

Read More
-rete-PolisSocietàStorie

Valle Del Mela. La mafia dell’inquinamento

La lettera di Padre Trifirò. “Certamente Totò Riina era un mafioso da condannare per i morti ammazzati e per i disagi causati alla società, ma come Totò Riina, sono da condannare tutti coloro che attraverso l’inquinamento, hanno ucciso e uccidono, migliaia di cittadini bambini compresi, del Comprensorio del Mela”.

Read More
CronacaStorie

Fra stragi ed ecomafie: la mafia grigia

Dodici milioni di dollari depositati in una banca svizzera. Apparterrebbero al tesoro di Vito Ciancimino l’ex sinda­co di Palermo, capo indiscusso dell’ala politica dei corleonesi di Cosa Nostra

Read More