Falcone e Borsellino. La Rai non ospiti chi li insulta
Ma è possibile tutto ciò? C’è chi è morto per la Giustizia, c’è chi dovrebbe saltare in aria secondo i piani dei clan. E la Rai cosa fa? Fa parlare chi inneggia ai boss?
Leggi tuttoMa è possibile tutto ciò? C’è chi è morto per la Giustizia, c’è chi dovrebbe saltare in aria secondo i piani dei clan. E la Rai cosa fa? Fa parlare chi inneggia ai boss?
Leggi tuttoHa organizzato la Sicilia onesta. Niente parole. Continuiamo a organizzare, come abbiamo fatto con lei, col cuore e con le idee di allora.
Leggi tuttoFacce dure dappertutto. La linea stavolta è netta, non più politica ma antropologica, umana: miseri e benestanti, caldo e gelo; chi ha paura dei poveri, chi dei più poveri ancora. Un grido di dolore, che al nord si fa ringhio impaurito e feroce.
Leggi tuttoLe metamorfosi del crimine organizzato sono sotto gli occhi di tutti così come la sottovalutazione del fenomeno da parte delle istituzioni. Una delle evidenti cause risiede proprio nello scarso impegno dello Stato nei confronti di questa multiforme realtà criminale
Leggi tuttoFacile fare antimafia alla moda, fra scetticismi e cerimonie, alla maniera di Merlo o Sciascia. Facile, e popolare, perché non fa male a nessuno. Difficile invece, e impopolare come poche altre cose al mondo, fare antimafia vera e concreta – e dunque potenzialmente “eversiva” – seguendo l’insegnamento di uomini come Giuseppe Fava.
Leggi tuttoNegli anni di Gladio, delle “Operazioni speciali”, e di Cosa Nostra, un giudice tracciò la mappa che poi Falcone, Borsellino e gli altri seguiranno
Leggi tuttoManera è uno che si diverte con le parole e col pianoforte, e si vede.
Testo e musica, un binomio esplosivo che si riversa nella quotidianità di un siciliano che vive a Bologna da diversi anni
Leggi tuttoLa discussione in corso sul ruolo della magistratura e sugli argini permessi ai magistrati nell’esprimere giudizi politici è la ciclica riproposizione di uno scontro che sembra essere diventato inevitabile in Italia.
Leggi tuttoTre settimane di incontri, discussioni e iniziative organizzate dalla Scuola di formazione politica Antonino Caponnetto
Leggi tutto“Borsellino: Non sarà la mafia ad uccidermi ma saranno altri. E questo accadrà perchè c’è qualcuno che lo permetterà. E fra quel qualcuno, ci sono anche miei colleghi…”
Leggi tutto