lunedì, Settembre 16, 2024
-mensile-Società

La giovane antimafia da Rimini a Piacenza

In Emilia-Romagna è arrivata la mafia. Ma siamo pronti a combat­terla, tutti insieme

L’Emilia-Romagna è quella regione che va da Rimini a Piacenza, una regione da sempre multiculturale con in testa il suo capoluogo, Bologna. E’ qui che dagli anni ’50 in poi, sono stati portati a “svernare”, boss del calibro di Procopio Di Maggio e Tano Badalamenti, è da qui che parte tutto

Il resto è storia dei giorni nostri: otto mafie straniere radicate, con la ‘ndrangheta e le altre organizzazioni criminali “autoctone”, Cosa Nostra e camorra in particolare, a comandare tutto.

Pippo Fava la definiva la più grande “lavanderia” d’Italia ma sono occorsi più di trent’anni affinchè politica, istituzioni e gente comune iniziassero ad occuparsi realmente del fenomeno criminale e mafioso in una delle regione più ricche d’Italia.

E’ stato “necessario”, tra le altre cose, che un giornalista venisse minacciato di morte (Giovanni Tizian, qui la sua storia http://ctzen.it/2012/01/11/ndrangheta-un-altro-giornalista-sotto-scorta-la-storia-di-giovanni-tizian) e che degli studenti (coordinati da Gaetano Alessi, Premio Fava giovani 2011) in collaborazione con l’Università di Bologna, scrivessero due dossier (puro volontariato ovviamente, Scaricali qui www.diecieventicinque.it/2012/08/07/ii-dossier-sulle-mafie-in-emilia-romagna).

Le mafie in Emilia-Romagna si sono radicate ma questa è una regione che è riuscita anche a farsi, in parte, dei buoni anticorpi. Esiste una rete di associazioni totalmente libere che all’interno dei loro manifesti hanno messo in chiaro una cosa: “La mafia è una montagna di merda”.

Addirittura l’Università di Bologna, grazie soprattutto alla professoressa Stefania Pellegrini, ha istituito un corso, “mafie e Antimafia”; un vero e proprio insegnamento a scelta dello studente ed ha dato vita al primo Master annuale in gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie, intitolato a Pio La Torre. www.mafieeantimafia.it

I beni confiscati ad oggi sono 112, con buona parte a Bologna e in provincia, e almeno l’8,6 % tra commercianti e imprenditori è coinvolta in attività di prestiti a strozzo.

Una terra non di mafie ma per le mafie e parlare organizzazioni criminali in Emilia-Romagna vuol dire, soprattutto, parlare di grande economia. Significa parlare di un fatturato annuo di 20 miliardi di euro, quasi il 10 % rispetto a quello di tutta Italia

Una regione, l’Emilia-Romagna, prima in Italia per i lavoratori “in nero” e seconda sul fronte dei lavoratori irregolari: sono rispettivamente 7.849 e 16.586. (leggi qui il resto del dossier, www.diecieventicinque.it/2012/08/07/ii-dossier-sulle-mafie-in-emilia-romagna)

Il 30% delle imprese di autotrasporti (2.599 su 9.083) non risultano proprietarie di nessun veicolo, mentre circa 900 imprese risultano “non titolate a poter svolgere questa attività”. Un settore, quello del trasporto merci, spartito soprattutto tra ‘ndranghetisti e casalesi.

A Reggio Emilia gli incendi dolosi “da novembre sono stati oltre 30” dice Elia Minari, giovanissimo redattore di un coraggioso giornale studentesco, Cortocircuito di Reggio Emilia che lo scorso 30 luglio, dopo l’ennesimo incendio in un cantiere, s’è recato sul posto con gli altri giovani cronisti per fare qualche domanda. Sono stati minacciati e cacciati e le loro attrezzature prese a pestate.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/31/reggio-emilia-incendio-in-cantiere-studenti-giornalisti-minacciati-video/672365/

E’ un processo di radicamento lento e costante, silenzioso, che ha portato singoli, associazioni ed enti pubblici ad occuparsi del fenomeno direttamente.

La regione Emilia-Romagna, tra le varie attività di contrasto alle organizzazioni criminali e l’ultima legge sul gioco d’azzardo ha costruito, il progetto “Concittadini”, un percorso mirato a diffondere la cultura della legalità tra memoria e informazione.

Una regione, questa, dove si è formata una piccola rete di singoli e associazioni che collaborano, si scambiano le informazioni, fanno inchieste, vanno nelle scuole a raccontare le mafie.

Da Rimini a Piacenza, dal Gruppo Antimafia Pio La Torre a “100 x 100 in movimento”, dalla Rete Noname al Presidio Universitario di Libera, dal Gruppo dello Zuccherificio ai progetti di Caracò editore, una casa editrice di impegno civile dislocata tra Napoli e Bologna che proprio qui, grazie a dei percorsi di informazione e teatro riesce a raccontare ai ragazzi cosa sono le mafie e come operano. Dalla prostituzione allo spaccio di droga, dall’edilizia al riciclaggio. Questo e tanto altro raccontano Alessandro Gallo e Giulio Di Girolamo nel loro ultimo libro.

L’antimafia n Emilia-Romagna non è soltanto quella che si oppone alle mafie, quella fatta da giovani e associazioni che stimolano comunità e istituzioni. E’ anche gioia di vivere, è una forte presa di posizione per provare a essere “militanti, non spettatori”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *