Messa per Benito Mussolini. L’Arcivescovo chiude la chiesa
Catania. Il movimento politico Fiamma Tricolore organizza la solita messa in onore di Benito Mussolini nel giorno della sua morte,
Leggi tuttoCatania. Il movimento politico Fiamma Tricolore organizza la solita messa in onore di Benito Mussolini nel giorno della sua morte,
Leggi tuttoConvochiamo per martedì 30 aprile, anniversario dell’omicidio di Pio La Torre, alle ore 18,00 un’assemblea aperta al Giardino di Scidà, bene confiscato alla mafia in via Randazzo 27 a Catania.
Leggi tuttoIn Sicilia e in Italia non esiste un caso Sammartino, come non è mai esistito un caso Lombardo o Cuffaro. Qui esiste una questione morale, che sarebbe meglio definire, per onestà intellettuale, “questione mafiosa” che inquina nel profondo la nostra democrazia.
Leggi tuttoIl racconto del cammino giudiziario lungo la magna via francigena di Sicilia. Una tappa del progetto TRAP Tutte Rivendichiamo Altre Prospettive finanziato da conibambini. “Percorrere a piedi, in un piccolo Cammino di Santiago, le decine di chilometri della Magna via Francigena da Palermo ad Agrigento, è un modo per solcare i sentieri della propria mente e del proprio essere. Detto così può sembrare retorico ma me ne sono accorto io stesso, due volte in poche ore, per davvero”.
Leggi tuttoFare passare il messaggio che meno alunni figli di stranieri ci sono in una classe e meglio è, popolare televisioni e pagine di giornale con questo pensiero, significa contribuire al proliferare del razzismo.
Leggi tuttoAbbiamo ottenuto uno dei più avanzati e utili regolamenti sui beni confiscati di tutta Italia. Ogni nostra proposta è stata approvata. Non ci siamo tirati indietro, sulla carta abbiamo vinto. Non siamo sicuri che si siano accorti di ciò che è successo.
Leggi tuttoIl sindaco-podestà fa rapporto su centro, periferie, ordine e morale. E, in particolare, sulla sicurezza.
Leggi tuttoValerio ci ha lasciato. Ma suo fratello Dario e i tanti compagni e le tante compagne continueranno la lotta sapendo che, ovunque lui sia, è accanto a noi tutti e tutte e a noi toccherà raccontare a suo figlio chi era il compagno Valerio.
Leggi tuttoIn via Testaì, zona Lumacari, dietro piazza Dante e il Monastero dei Benedettini a Catania, ci stanno le case di Lorenzo Saitta, detto “lo scheletro”, parente del boss mafioso Maurizio Zuccaro, Clan Santapaola, riferimento indiscusso del quartiere. Due palazzine, una di fronte all’altra, una confiscata e una no. Un cancello sbarrava la strada, è stato tolto e adesso ce l’hanno rimesso. A due passi dalla caserma dei carabinieri.
Leggi tuttoHanno deciso di sgomberare con scudi e manganelli un consultorio autogestito, uno dei pochi spazi sicuri che offre servizi gratuiti alle donne. Sede di Non una di Meno.
Leggi tutto