La newsletter sul referendum costituzionale che può cambiare il Cile
Un anwesletter che può cambiare il Cile
Leggi tuttoUn anwesletter che può cambiare il Cile
Leggi tuttoUna newsletter per il referendum in Cile
Leggi tuttoBenché tutti i sondaggi indichino una netta vittoria del Sì al referendum costituzionale del prossimo 25 ottobre, i sostenitori del No non si danno per vinti (per chi segue da poco la newsletter, qui si racconta qual è la posta in gioco del voto). Guidati dalla prof.ssa Maria Rosaria Stabili, Ordinario di Storia dell’America Latina a Roma Tre e grande esperta di Cile, ci inoltriamo nella galassia del No.
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo un comunicato dell’Anpi Sicilia.
Leggi tuttoI niscemesi scendono in strada in sostegno del SI contro il progetto di trivellazione selvaggia voluto dal Governo italiano . In vista della consultazione referendaria che si terrà domenica 17 aprile e che vedrà tutti i cittadini aventi diritto al voto ad esprimersi sulle trivellazioni in mare entro le 12 miglia, anche Niscemi ha preso posizione contro il piano di trivellazioni nei mari italiani
Leggi tutto
Nel nostro paese le fonti rinnovabili (idroelettrico, fotovoltaico, eolico, geotermico, biomasse) coprono il 42% della domanda elettrica. Negli ultimi anni però una serie di provvedimenti legislativi ha creato crescenti complicazioni burocratiche al loro sviluppo, ostacolando l’ulteriore espansione di queste fonti.
Leggi tuttoVi segnaliamo questo utilissimo vademecum che si riferisce al referendum No-Triv che si terrà il prossimo 17 Aprile. Lo facciamo proprio per rendere evidente la necessità di sostenere questo referendum che il governo sta di fatto boicottando avendone anticipato la data di convocazione, limitando così al massimo la possibilità di propagandarne le ragioni.
Leggi tuttoUna nuova politica c’è, ma non vive nel Palazzo. Bisogna andare a cercarla altrove…
Leggi tutto«Privatizzare l’acqua, no» dice la Corte Costituzionale. Intanto il carrozzone regionale delle acque crolla sotto il peso dei debiti e i sindaci si preparano all’emergenza
Leggi tuttoNon è mai accaduto che un governo di centrosinistra abbia modificato o cancellato una legge di qualche peso varata da un governo di centrodestra.
Leggi tutto