L’ANPI Catania smentisce la giornalista Meli
Pubblichiamo la lettera aperta della presidente ANPI di Catania, Santina Sconza, alla giornalista Maria Teresa Meli.
Leggi tuttoPubblichiamo la lettera aperta della presidente ANPI di Catania, Santina Sconza, alla giornalista Maria Teresa Meli.
Leggi tuttoCatania, domenica 11 settembre. Nella giornata finale della festa dell’Unità è trionfata la repressione. Il reportage fotografico de “I SICILIANI Giovani”
Leggi tuttoÈ dal 28 agosto che Catania è ancora più invivibile: non si può circolare liberamente, non si può posteggiare sotto casa, non si può entrare alla villa comunale senza essere perquisiti dalle forze dell’ordine, e perfino non si può giocare una partita di campionato. Tutto questo in una città dove il disagio regna sovrano.
Leggi tuttoC’erano le viuzze con i ciottolati, snaturati da uno degli ultimi restauri, c’era il chiostro cinese distrutto da un incendio, c’erano delle piante articolate con una logica più mediterranea così come pensato dal principe Biscari. C’era tutto questo. Ora non c’è più. Fino a venti giorni fa, era tutto lasciato al degrado e all’abbandono.
Leggi tuttoIeri alle otto di sera via Etnea era affollata: le macchine, gli autobus, davanti al giardino Bellini passava anche il trenino dei turisti, pieno di gente che si gira verso la folla con lo striscione No Muos in mano. Osservando bene lo striscione si nota una signora morte, vestita con la bandiera degli Stati Uniti, che tiene nella destra una falce mentre allunga la mano sinistra sulla Sicilia, ricorda un film di Francesco Rosi.
Leggi tutto“Riservato. In occasione visita Eccellenza Capo Governo et Duce Partito della Nazione prevista correnti giorni, V.E. provveda at piu attenta vigilanza elementi antinazionali et sovversivi come da acclusa lista. D’ordine Gabinetto Particolare Ecc.za Starace, firmato Bocchini”
Leggi tutto