Archivi tag: democrazia
Per i novantacinque anni di Nicola Cipolla
La Costituzione
Il punto zero della democrazia

Sono vicine al traguardo riforme costituzionali che segneranno per decenni il nostro futuro e la qualità della democrazia italiana. Secondo Gustavo Zagrebelsky siamo “quasi al punto zero della democrazia”. E tuttavia – ammonisce Michele Ainis – la riforma “cade nel silenzio degli astanti” come se non ci riguardasse più di tanto. Proviamo allora a ragionarci un poco su
La sinistra che vince: il modello Messina
Kalashnikov

Sul palco c’erano Gian Carlo Caselli e Alfonso Sabella, suo pupillo ai tempi eroici della procura di Palermo dopo le stragi. Ambiente: aperta campagna, terreno sequestrato alla camorra, il campo dei giovani di Libera a Borgo Sabotino. Hanno detto cose importanti tutti e due. Ma qui riporto a memoria un episodio raccontato da Sabella, perché mi ha sgomentato.