mercoledì, Luglio 9, 2025

Autore: Matteo Iannitti

-rete-

Con Claudio Fava nelle ville confiscate a Santapaola. “Non sprechiamo i soldi del PNRR”

Mercoledì 2 febbraio alle ore 10,00 in via Giorgio De Chirico nel comune di San Gregorio di Catania, zona Cerza, presso le abitazioni confiscate al boss mafioso Nitto Santapaola si terrà una conferenza stampa promossa dalle associazioni Arci Catania e I Siciliani giovani con la partecipazione del Presidente della Commissione Regionale Antimafia, On. Claudio Fava.

Leggi tutto
-rete-

Sciacalli

Bisognerebbe allora chiedersi chi sono davvero gli sciacalli. Noi che non riusciamo a provare indignazione per un Sindaco vittima di una legge ingiusta? Oppure loro, che governano da sempre, e sono riusciti soltanto a costruire un deserto di rassegnazione, cattiveria e disperazione?

Leggi tutto
-rete-

La Libera Repubblica della Kore di Enna

Quando si entra a Enna, nel cuore della Sicilia, sul cartello stradale di benvenuto, prima di ogni altra cosa, c’è scritto “città universitaria”. Una definizione che di solito viene attribuita da altri ma che a Enna viene autoproclamata nella segnaletica. Chi comanda vuole che tutti sappiano che l’università non statale che ha sede in città ne è essenza costituente, fulcro della vita sociale, economica e pure politica. A Enna il Palazzo di città è il Rettorato della Kore, la libera università fondata nel 2005. Può così succedere che quando il Comune (quello vero) decide di scrivere un’ordinanza anticovid senza concordarlo con la Kore, l’Università può anche decidere di non rispettarla. Benvenuti nella Libera Repubblica della Kore di Enna dove migliaia di studenti, generosi contribuenti, vivono da alcuni giorni nel caos.

Leggi tutto
-rete-

“La dad fa schifo. Il Governo pure”

Abbiamo paura a rientrare a scuola”. Nelle chat, nelle discussioni tra compagni, nei gruppi studenteschi, la considerazione è sempre la stessa. Si ha paura. I contagi da Covid crescono e stanno colpendo principalmente la generazione in età scolastica. Si discute da giorni sull’opportunità di riaprire le scuole. Ma cosa ne pensano davvero le studentesse e gli studenti? Ne abbiamo discusso con Anna Chisari, Luigi Nicolosi e Luca Redolfi.

Leggi tutto
-rete-

Crolla il tetto della scuola. “Ora abbiamo paura e ci ribelliamo”

“nella nostra classe abbiamo trovato un cumulo di macerie: un enorme buco nel tetto. Eravamo scioccate. Tornate in classe abbiamo appreso che i vigili del fuoco stavano controllando la scuola. All’improvviso è arrivata un’altra email che ci informava che avevamo cinque minuti per sgomberare la scuola”. Il racconto e la rabbia delle studentesse del Liceo Boggio Lera di Catania.

Leggi tutto
-rete-

Mare malato

Il Comune di Catania quest’anno ha deciso di non intervenire sui canali che naturalmente sfociano in mare. Lo ha fatto per decenni, ogni anno, finanziando con decine di migliaia di euro gli interventi di sollevazione e sbarramento delle acque. Il mancato intervento sembra essere legato a un’inchiesta in corso per questioni ambientali. Intanto le industrie continuano a sversare le acque di scarto nei canali.

Leggi tutto
Senza categoria

Razza padrona

I numeri dei morti spalmati per non impressionare, i numeri dei tamponi gonfiati per rassicurare, le richieste politiche di maggior rigore ridimensionate per non apparire troppo rigidi. Tutto già superato, nonostante l’inchiesta in corso, nonostante la Sicilia ultima per vaccini, nonostante il buon senso, il pudore, l’opportunità politica.

Leggi tutto