venerdì, Settembre 22, 2023

truffa

-rete-Tecnologia

La truffa del finto vaglia online: cosa succederà, adesso, ai tempi del virus?

Diverse le conseguenze dovute alla chiusura delle attività commerciali, alcune delle quali in voga  già da anni.

A proposito del finto vaglia online si legge sul sito della questura di Gorizia: “Caio (venditore/vittima) mette in vendita un oggetto usato, ad esempio il suo smart phone per 300 euro. Viene contattato da Tizio (acquirente/truffatore) che si dice interessato all’acquisto e che propone” -qui si cela l’inganno-“Un pagamento mediante vaglia postale on line.”

Read More
-mensile-Giornalismo

Come ti sfrutto il pubblicista

L’iscrizione all’albo pubblicisti spesso co­stringe l’aspirante gior­nalista ai soprusi di editori senza scrupoli. Tante testate dichiara­no il falso, fingendo di pagare gli articoli, altre fanno addirittura sbor­sare agli aspiranti pub­blicisti le ritenute d’acconto

Read More