‘ndrangheta
L’Italia, Terra dei fuochi
“Sono ben tredici le regioni dove sono state avviate inchieste per traffici e smaltimento illegale di rifiuti: Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Non è infondato ipotizzare che i trafficanti di rifiuti tossici possano ringraziare una sorta di diffusa tolleranza determinata anche da una fitta rete di collusioni, soprattutto in sede amministrativa”.
Leggi tuttoMafia a Seregno
Il sindaco Edoardo Mazza è agli arresti domiciliari con ipotesi di corruzione: avrebbe favorito gli interessi di un imprenditore considerato molto vicino alle cosche di ‘ndrangheta, Antonino Lugarà, in cambio di voti.
Leggi tuttoBasilicata. Il primo lido confiscato ai mafiosi
“L’impatto è stato forte perciò c’è voluto del tempo per metabolizzarlo. Ma alla fine il nostro messaggio ha toccato anche le loro vite e abitudini; è divenuto comune, sostenuto spontaneamente da sempre più persone del posto, e non più esclusivamente dai ragazzi e volontari di Libera”. Dove una volta c’era lo stabilimento Squalo beach, a Scanzano Ionico in provincia di Matera, ora sorge il lido Onda Libera, diventando nel settembre 2011 un “lido per la formazione della legalità democratica e della corresponsabilità”.
Leggi tuttoLa mafia sul collo – l’impegno della Chiesa per la legalità nella pastorale
Di Giacomo Panizza vi avevo parlato qui, oltre che nel mio libro. Un libro da leggere e consigliare, soprattutto
Leggi tuttoOperazione Aemilia
Una nuova rotta delle ‘ndrine: da Catanzaro a Reggio Emilia
Leggi tuttoBrianza, terra di ‘ndrangheta. La sfida di Salvatore Bellomo
Il viaggio nella Brianza della ‘ndrangheta parte da Meda, terra di sequestri, e dalla testimonianza del sostituto procuratore di Monza Salavatore Bellomo
Leggi tuttoIl labirinto del Minotauro
Continua il procedimento giudiziario contro le centrali della ‘ndrangheta subalpina
Leggi tuttoOperazione “Aemilia”, giornalismi e ‘ndrangheta
La maxi operazione “Aemilia” condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna non ha fatto luce solamente sui legami tra imprenditori, politici e criminalità organizzata calabrese.
Leggi tuttoA Roma batte il cuore della ‘ndrangheta
Chi ha il coraggio di sostenere ancora che le associazioni mafiose del bel Paese sono forti e imbattibili nei loro luoghi e regione di origine non si rende forse conto di quanto l’associazione calabrese altrimenti nota come ndrangheta è attiva e presente proprio nella capitale nazionale detta pure la “città eterna”
Leggi tutto