lunedì, Settembre 25, 2023

lula

-rete-InchiesteMondoPaesiPeriferieSocietàStorie

Il Brasile dopo Lula

La diseguaglianza cresce a vista d’occhio. Senza giustizia – una giustizia che comprende la Riforma Agraria, Tributaria, Politica e dei sistemi di sicurezza – cresce la violenza in tutto il Paese. Un giorno – pensa qualcuno – le grandi periferie abbandonate potrebbero ribellarsi per la fame e assaltare i supermercati e i centri urbani; e là comincerebbe una violenza senza fine, e quindi la repressione dello stato golpista, appoggiato dai mass-media conservatori e da un esercito ai cui comandanti “prudono le mani”. E tutto ciò, alla fine, non cambierebbe niente.

Read More
-rete-MondoPaesiPeriferiePolisReportageSocietàStorie

Rio de Janeiro

In Brasile si muore di morte violenta più che in Siria. Secondo la ONG Fórum Brasileiro de Segurança Pública, tra il 2011 e il 2015 in Brasile ci sono stati 278.839 omicidi – il documento contempla morti intenzionali, seguite da lesioni corporali, dovute a rapine, morti provocate dalla polizia o agenti uccisi in servizio e non.

Read More
-rete-MondoPaesiPeriferiePolisSocietà

Il Brasile di Temer

Una nuova colonizzazione per essere meri esportatori di commodities invece di creare le condizioni per trasformarle direttamente nello stesso Brasile. Questo fa sì che l’attuale presidente e il suo governo siano dei venditori ambulanti delle ricchezze del loro paese, indifferenti alla sorte di milioni di brasiliani che dalla povertà dignitosa stanno cadendo sempre più nella miseria e dalla miseria nell’indigenza.

Read More
-rete-MondoPaesi

Cosa sta succedendo in Brasile?

Da mesi, cioè dall’insediamento della Presidente signora Dilma Roussef al suo secondo mandato il primo gennaio 2015, il Brasile è trascinato in un processo di destabilizzazione promosso dal principale partito di opposizione PSDB (Partido da Socialdemocracia Brasileira) e da una collaborazione fra settori della magistratura, della polizia federale e parte prevalente dei mass media, denominati nel linguaggio corrente PIG Partido da Impresa (stampa) Golpista.

 

Read More