venerdì, Settembre 22, 2023

GAPA

-rete-CronacaPolisSocietà

Ladri di bambini

Sul marciapiede umido, al freddo, accovacciato, guardato a vista da due poliziotti, un bambino. Undici anni. Alle dieci sera, non so se solo o in compagnia, ha “schiavettato”, rotto il bloccasterzo e portato la mia moto da piazza Università a via Dusmet, prima in sella e poi a spinta. Appena ha visto la polizia si è fatto prendere dal panico, ha abbandonato la moto ma è stato comunque raggiunto da quei grandi uomini in divisa. La moto era molto ma molto più grande di lui. Teneva gli occhi bassi.

Read More
-rete-CronacaPolis

No allo slargo intitolato a Giorgio Almirante a S.Gregorio di Catania

No allo slargo intitolato a Giorgio Almirante a S. Gregorio di Catania. Siano, invece e in alternativa, valorizzati gli uomini e le donne del nostro territorio che, contribuirono alla riconquista della democrazia e della libertà, sacrificando la propria vita, vittime di persecuzioni e violenze da parte della dittatura fascista.

Read More
-rete-SocietàStorie

Essere liberi significa avere la possibilità di scegliere

“Entra, il Gapa è bello! Ti diverti con noi se entri!” Samuele incita un bambino un po’ timido a lanciarsi nella nuova avventura che è iniziata quest’anno in via Cordai. Ventotto anni di attività e di doposcuola al Gapa non hanno fatto da cuscino morbido su cui adagiarsi, ma da motore per interrogarsi sui bisogni dei bambini, senza mai stancarsi. 

Read More
-rete-EditorialiPeriferieSocietà

SIAMO NOI I VERI COLPEVOLI

In un periodo in cui la forbice tra le due città (quella dei “pub”, dei Master Universitari, dell’Etna Valley e quella dei quartieri abbandonati, delle scuole fatiscenti, dello sfruttamento del lavoro minorile) è sempre più aperta, non ci viene difficile trovare i veri colpevoli

Read More
-rete-CulturaMedia

“Coro a Cappella”. Il libro di Ersilia Mazzarino che narra la storia del padre, magistrato e partigiano

“Una figlia, nata durante la fase degli orrori più grandi del nazifascismo, mentre avanza la Lotta di Liberazione… ‘cerca’ il padre mai conosciuto”. E’ questo l’incipit del libro di Ersilia Mazzarino Rotigliano presenterà il prossimo 13 febbraio alla Biblioteca Popolare G. B. Scidà

Read More
-rete-CronacaCultura

Chi ha rubato il natale a Carletto?

Caro Napolitano, giorni fa ho visto Carletto, un bambino del nostro quartiere che ha dieci anni, gironzolare per le strade durante la mattinata, in un orario in cui doveva stare a scuola. Gli ho chiesto perché non era andato a scuola e mi ha risposto : “I me cumpagni se ne sono andati al Circo!” “E tu perché non ci sei andato?” chiedo io. “Picchì me mamma non aveva i soddi per il biglietto!” risponde lui

Read More