“Operazione bivio” a San Cristoforo

Ventisette arresti. Più di cinquanta perquisizioni. Così si è risvegliato San Cristoforo, con l’elicottero che già da ieri volava sulle case basse e incrostate. Scorrendo la lista degli arrestati, molti sono nati negli anni Novanta. Ventenni o poco più. C’erano anche tre minori. Qual è il collegamento organico tra la loro vita e quella dei clan?

Leggi tutto

Catania, i soldi della mafia col bollo del comune

Villa Pacini gestita da un prestanome del clan Cappello

“Come mai il chioschetto è chiuso?” chiediamo a qualche anziano sulle panchine di villa Pacini. “Cose storte ci sono state! Che cosa non lo sappiamo, ma cose storte!”. Gli sguardi si incrociano pieni di diffidenza. È da mesi che il sindaco Bianco e la sua giunta sfuggono discretamente a tutte le malefatte di cui sono protagonisti. Una volta inaugurando solennemente un semaforo, un’altra volta una pista ciclabile. E intanto la città soccombe.

Leggi tutto

Infilitrazioni mafiose a Catania

Orazio Buda gestiva anche il chiosco comunale di Villa Pacini.

Orazio Buda, considerato dagli investigatori “elemento carismatico del sodalizio mafioso” e da alcuni collaboratori di giustizia “trafficante di droga per il Clan Cappello”, è oggi sotto i riflettori perché, in quanto dipendente della società Caffè Napoleon, gestisce i parcheggi delle spiagge libere. A seguito dell’operazione antimafia Prato verde, gli sono stati confiscati beni del valore di 600mila euro. Tra questi c’è anche il chiosco comunale di Villa Pacini.

Leggi tutto