Politica e giustizia

Ci risiamo. Varie Procure, facendo il loro dovere, scoprono scandali su scandali. Uno più grave dell’altro. Ma qualcuno, oscenamente, recupera stan­chi ritornelli. E li ri-suona sperando che qualche testa permeabile se ne la­sci ancora incantare. Dischi rotti che insultano i magistrati, accusandoli di fare politica con le loro “manone” giacobine e con interventi immanca­bilmente definiti ad orologeria.

Leggi tutto

Cent’anni di improntitudine

Il reato di associazione mafiosa esiste solo dal 1982. Ma la mafia ave­va già più di un secolo di rapporti con la poli­tica alle spalle

Leggi tutto