“Ma come, ma neanche a Messina ci sono i controlli?”
Free pass per il Sud.
Leggi tuttoFree pass per il Sud.
Leggi tuttoÈ molto grave che la provocazione di un assessore leghista, atta all’unico scopo di ottenere visibilità per farsi strada nel suo partito e assicurarsi la candidatura alle prossime elezioni, abbia in parte oscurato la grande partecipazione al corteo, al quale ha partecipato in prima fila Don Luigi Ciotti, e abbia distolto l’attenzione dai temi che la nostra mobilitazione vuole portare avanti: le infiltrazioni mafiose nelle istituzioni, il ruolo dell’imprenditoria collusa nel potere mafioso, gli affari di Mario Ciancio e dei nuovi cavalieri in una città divorata dalla mafia e dai colletti bianchi.
Leggi tutto“Il cameriere a Catania viene concepito come il tuttofare che lavora in sala, e fa tutto quello che serve nel locale. Lavora in cucina, sparecchia, apparecchia, pulisce alla fine. Si fa un servizio che in un contratto dovrebbe comprendere più mansioni, invece si lavora senza contratto e si viene pagati poco”. Matteo ha ventuno anni, ha lasciato l’università per ragioni economiche e fa il cameriere per arrotondare.
Leggi tuttoE alla fine a Buccinasco, la celebre Platì del nord, sono arrivati gli avvisi di garanzia. Per sindaco e vicesindaco, per quel che si sa. Entrambi di centrosinistra. Anche se loro si sono affannati a giurare che non di avvisi di garanzia si trattasse ma di avvisi di proseguimento delle indagini! Un atto dovuto, hanno aggiunto.
Leggi tuttoLa ‘ndrangheta oggi è l’organizzazione criminale egemone in Italia. Attorno alla mafia calabrese c’è sempre stata una sottovalutazione storica che
Leggi tuttoFacciamo rete, organizziamoci, superiamo i confini della testimonianza. Indichiamo referenti con potere legislativo, testimoni attivi nella magistratura, interpreti responsabili nell’ imprenditoria. Mettiamo l’interesse pubblico prima di quello privato
Leggi tuttoDal blitz della notte fra il dieci e l’undici ottobre, e dall’ultima indagine della magistratura, la presenza mafiosa qui è emersa in tutta la sua solidità. L’indagine che ha portato in carcere politici e affaristi dell’hinterland di Milano, fra cui l’assessore regionale Pdl Domenico Zambetti, ha alzato il sipario su di un palco da troppo tempo ignorato o almeno sottovalutato.
Leggi tutto