Baby gang, il silenzio degli educatori e dei ragazzi di strada

Politici e intellettuali, preti e giornalisti, insegnanti e imprenditori continuano a interrogarsi. Hanno davanti agli occhi questa spia che continua a lampeggiare, a segnalare una falla nel sistema a cui tutti sembrano così affezionati. Ma la falla, nessuno di loro può ignorarlo, è l’inevitabile eredità di una metropoli cresciuta sull’esclusione e la disuguaglianza, sull’abbandono declinato in tutte le sue forme, urbanistiche, sociali, politiche, culturali. Tutto questo agitarsi non indica forse in costoro un disagio interiore, una coscienza non proprio immacolata?

Leggi tutto

La battaglia dell’energia

Oggi la Tirreno Power è in difficoltà soprattutto a causa del sequestro preventivo, disposto dalla magistratura, della Centrale a carbone di Vado Ligure, l’unico “parco a carbone” della società, ma anche la parte più consistente dei suoi guadagni, perché il carbone è la fonte più inquinante, ma anche quella che costa meno e che ha la resa energetica più alta.

Leggi tutto