Nei campi di Don Diana un’estate differente
Un ragazzo di Livorno va a fare volontariato nei campi confiscati alla camorra a Sessa Aurunca in Campania
Leggi tuttoUn ragazzo di Livorno va a fare volontariato nei campi confiscati alla camorra a Sessa Aurunca in Campania
Leggi tuttoCinque giorni di formazione in un bene confiscato per parlare di sviluppo, economia cooperativa e giovani. «Qui pratichiamo il sogno di una Sicilia senza mafie»
Leggi tuttoSiamo i figli di una generazione che non ha conosciuto le stragi. Una generazione che ne ha sentito forse il boato, in lontananza, in un’incubatrice d’ospedale.
Leggi tuttoPiemonte, al Veneto, alla Lombardia, decine e decine di ragazzi al lavoro nei campi confiscati alla mafia e gestiti da Libera. Luoghi significativi della presenza e del radicamento delle mafie, ma anche realtà dove lo Stato, accompagnato dalla società civile, attenta, vigile e responsabile, ha dimostrato – a fatica – di sapersi riscattare. E adesso, luoghi di allegria e di liberazione. Alla faccia dei mafiosi e dei loro fuochi
Leggi tuttoCastelvetrano: incendi nelle terre confiscate ai Sansone, amici di Riina. E’ solo uno dei casi. E intanto c’è chi vuole metterle all’asta
Leggi tuttoNell’anniversario di Pio La Torre, inaugurato un bene confiscato ai mafiosi e assegnato a un progetto sociale in Brianza
Leggi tutto