martedì, Luglio 15, 2025

Paesi

-rete-CronacaMondoPolis

La guerra ai poveri

Ester è seduta in ginocchio sul tappeto del salotto di casa sua, con i gomiti è poggiata a un tavolino. Oggi pomeriggio è da sola in casa, i bimbi sono in giro con l’assistente sociale, che un pomeriggio al mese li porta al parco. Ha 31 anni, è di origine macedone ed è mamma di cinque bambini, dai 12 ai 7 anni.

Leggi tutto
-rete-CronacaCulturaPeriferiePolisSocietàStorie

Un regalo contro la mafia

Basta pochissimo. Fai una donazione dell’importo che vuoi, liberamente, tramite bonifico o paypal a I Siciliani giovani, invii un’email o ci contatti telefonicamente per comunicarcelo. A quel punto potrai decidere cosa mettere sotto l’albero. La cartolina del Giardino di Scidà realizzata dalle bambine e dai bambini del Gapa, la copia di uno dei giornali de I Siciliani Giovani, il cd-rom con il materiale de I Siciliani giovani, un barattolo di terra confiscata alla mafia, oppure puoi decidere che nel Giardino di Scidà venga piantato un fiore col nome della persona che ha ricevuto il regalo. In ogni caso riceverai una lettera del Giardino di Scidà attraverso la quale si spiegherà il senso del gesto compiuto: un regalo solidale, per la rinascita della città, contro le mafie.

Leggi tutto
-rete-MondoPaesiReportage

L’altra Turchia

L’Italia dei populisti e dei nazionalisti somiglia sempre di più a quella Turchia che solo nel 2016, con lo scatenarsi della repressione seguita al fallito colpo di Stato, ci sembrava così lontana dai principi democratici e dallo Stato di diritto che davamo per scontati nel Belpaese. A due anni di distanza, nonostante le elezioni abbiano riconfermato Erdoğan e l’estrema destra, molti ritengono che non si possa rinunciare alla lotta per una Turchia migliore.

Leggi tutto