Storie siciliane
Marilena Barbera, viticultrice siciliana di Menfi, ha rinunciato a una brillante carriera per riprendere l’azienda del padre. Ha conquistato il mercato. Ma poi è arrivato il coronavirus. E lei è rimasta sola.
Leggi tuttoMarilena Barbera, viticultrice siciliana di Menfi, ha rinunciato a una brillante carriera per riprendere l’azienda del padre. Ha conquistato il mercato. Ma poi è arrivato il coronavirus. E lei è rimasta sola.
Leggi tuttoCi ha lasciato basiti la proposta di attivare una misura di distillazione così ampia e a condizioni così impraticabili per la maggior parte dei piccoli vignaioli. Immobilizzare 800 milioni di euro per una misura di cui i vignaioli non vedranno che le briciole, e che andrà praticamente ad esaurire i fondi destinati al settore, è inaccettabile, soprattutto se la cifra di cui si parla, ossia fino a 80 centesimi al litro, verrà confermata. 80 centesimi in molte zone d’Italia non coprono nemmeno i costi di coltivazione dell’uva, figuriamoci quelli di vinificazione.
Leggi tutto