mercoledì, Settembre 27, 2023

Torre del Vescovo

-rete-CronacaSocietà

Catania, vincono i comitati. Il Bastione degli Infetti è salvo

Il Comune ritira il progetto che avrebbe stravolto il sito archeologico. Lavori solo per una manutenzione dell’area. Soddisfatti comitati e associazioni. Resta l’incognita delle somme stanziate e un’occasione di partecipazione democratica al bilancio tradita e persa.

Read More
-rete-Società

Dalla “democrazia partecipata” alla “formazione ristretta”

Le case abusive a ridosso del Bastione “sono state espropriate dal Comune nel 1966, solo che ancora sono là… Quindi la staccionata è stata messa per distinguere il bello dal brutto. Sono state date le case popolari, nonostante l’espropriazione si sono inserite altre persone che sono ancora lì”. Garanzia. Riqualificazione. Rivalorizzazione. Progetto compatibile col sito in sé stesso. Ci rendiamo sin d’ora disponibili.

Read More
-rete-PeriferieSocietà

Perché a Catania le aree verdi fanno paura

“Il Bastione degli Infetti c’è stato un tempo in cui veniva usato per buttarci le carcasse dei cavalli morti”. Poi è nato il Comitato Antico Corso e qualcosa è cominciato a muoversi. L’hanno ripulito, sradicato le erbacce, e hanno cominciato ad aprirlo alla città “A me non piace parlare di quartieri” dice Salvo Castro “perché questo posto non è solo del quartiere ma della città, è alla città che deve tornare, non al quartiere. Perché questa logica dei quartieri è come se ogni quartiere si autogovernasse per conto suo, ognuno con proprie regole e con un boss a capo… Non può continuare ad essere così”.

Read More