21 Marzo a Sciacca: memoria e impegno contro le mafie, una questione di tutti i giorni
Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte
Leggi tuttoDal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte
Leggi tuttoCos’hanno in comune le organizzazioni criminali e la Chiesa di Roma? Com’è possibile che proprio nelle quattro regioni più devote
Leggi tuttoL’eucaristia Mafiosa è il libro di Salvo Ognibene dedicato alla spinosa tematica del rapporto tra mafia e chiesa. Il libro è edito da Navarra Editore.
Leggi tuttoAnche qui è arrivata la mafia. Ma siamo pronti a combatterla, tutti insieme
Leggi tuttoUn dossier sui beni confiscati a Rimini e non solo
Leggi tuttoIl mensile di DIECI e VENTICINQUE sulla strage di Ustica (vedi sul loro sito)
Leggi tuttoAd ogni consultazione elettorale, fra studenti e lavoratori fuorisede, restano esclusi quasi un milione di cittadini. Abbiamo raccolto le firme, scritto una legge (depositata in senato e discussa) e siamo costretti a “tornare per votare” mentre vorremmo solo “votare per tornare”.
Leggi tuttoUna giornata all’Università Bicocca destinata soprattutto ai docenti (oltre che a studenti e cittadini).Il progetto continuerà nei prossimi mesi (Cinema
Leggi tuttoIl mensile di febbraio di DIECI e VENTICINQUE
” Voti a perdere”: Elezioni, politica e giovani
Leggi tuttoPer formare dei giovani professionisti in grado di gestire i beni e le aziende confiscate alla mafia In Italia
Leggi tutto