Le Grandi Opere della famiglia Romeo-Santapaola da Messina
Il collaboratore di giustizia Carmelo Bisognano, ricostruisce in dibattimento alcuni degli affari di cemento più lucrosi dei Romeo-Santapaola
Leggi tuttoIl collaboratore di giustizia Carmelo Bisognano, ricostruisce in dibattimento alcuni degli affari di cemento più lucrosi dei Romeo-Santapaola
Leggi tuttoOperazione “Beta”. Imprenditori, funzionari pubblici, bancari, amministratori e politici della Messina di Mezzo, quella del partito unico e della borghesia che prolifera grazie all’economia criminale.
Leggi tuttoGiovedì 7 giugno, il Tribunale di Messina deciderà sulla richiesta di rinvio a giudizio dei cinquanta imputati del procedimento denominato “Beta”, scaturito a seguito dell’omonima operazione antimafia del luglio dello scorso anno, un vero e proprio terremoto giudiziario con tanto di arresti eccellenti di noti imprenditori, professionisti e legali e delle vecchie e nuove leve della criminalità peloritana.
Leggi tuttoAncora una volta a Messina sono l’edilizia pubblica e privata e le opere di cementificazione del territorio a rappresentare il pozzo di san Patrizio dei vecchi e nuovi gruppi criminali mafiosi. Nelle mire, in particolare, ci sono alcuni dei progetti fiore all’occhiello dell’Amministrazione comunale di Renato Accorinti sindaco.
Leggi tuttoSilenzio, silenzio, silenzio. A Palazzo Zanca nessuno è disponibile a rilasciare una sola parola su uno degli stralci più controversi dell’ordinanza di custodia cautelare della DDA di Messina relativa all’operazione antimafia Beta che ha colpito i “presunti” uomini-guida della cellula criminale messinese strettamente legata alla famiglia di Cosa nostra dei Santapaola.
Leggi tutto