Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023
I Siciliani Giovani

I Siciliani Giovani

A che serve essere vivi se non c'è il coraggio di lottare?

  • Cronaca
  • Editoriali
  • Inchieste
  • Polis
  • Società
  • Storie
  • Giornalismo
  • Periferie
  • Cultura
  • Apertura
  • Economia
  • Interviste
  • Paesi
  • Reportage
  • Rubriche

Come fosse oggi

Come fosse oggi 

24 febbraio 1986, Luca Rossi e quel proiettile sparato dalla pistola di un poliziotto

24/02/2014 Antonella 0 commenti 1986, 23 febbraio 1986, 24 febbraio 1986, digos, Milano, Omicidio colposo, polizia, radio popolare, umberto gay

Quando esce dalla casa milanese di via Varchi, sono da poco passate le 21.30 del 23 febbraio 1986, una domenica.

Leggi tutto
Come fosse oggi 

23 febbraio 1982, Antonio Salzano, il maresciallo ucciso dalla camorra per un’accusa infondata

23/02/201424/02/2014 Antonella 0 commenti 1982, 23 febbraio 1982, Antonio Salzano, Camorra, Michele Montagna, Nuova Camorra Organizzata, nuova famiglia, Raffaele Cutolo, Raffaele Sardo

Quando il 23 febbraio 1982 fu ucciso nella casa sua di San Giorgio a Cremano, ci fu chi cercò di

Leggi tutto
Come fosse oggi 

12 febbraio 2004, la strana morte di Attilio Manca: un suicidio che non sembra tale

12/02/2014 Antonella 0 commenti 12 febbraio 2004, 2004, Attilio Manca, Barcellona Pozzo di Gotto, Bernardo Provenzano, Come fosse oggi, viterbo

Sono trascorsi dieci anni da quel 12 febbraio 2004, quando venne trovato senza vita nella sua casa di Viterbo, città

Leggi tutto
Come fosse oggi 

8 febbraio 1984, Stefano Furlan e quella carica di botte dopo la partita Triestina-Udinese

08/02/2014 Antonella 1 commento 1 marzo 1984, 1984, 8 febbraio 1984, calcio, forze dell'ordine, questura, stadio, Tifosi, Trieste, triestina, udinese

Quel giorno c’era in programma la partita di coppa Italia Triestina-Udinese. Era l’8 febbraio 1984 e tra i tifosi della

Leggi tutto
Come fosse oggi 

6 febbraio 1985, Carmine Tripodi, il brigadiere che si occupò troppo dell’Anonima sequestri

06/02/2014 Antonella 0 commenti 'ndrangheta, 1985, 6 febbraio 1985, anonima sequestri, Calabria, Carabinieri, carmine tripodi, oltraggio, Reggio Calabria, san luca

È al volante della sua Fiat 132, la sera del 6 febbraio 1985. Intorno alle 21 di quel giorno il

Leggi tutto
Come fosse oggi 

3 febbraio 1998, la strage del Cermis, 20 vittime provocate da un aereo militare Usa

03/02/201403/02/2014 Antonella 0 commenti 1988, 3 febbraio 1988, cermis, Come fosse oggi, Stati Uniti, strage del cermis

In questa storia di vittime non ce n’è solo una. In tutto sono venti, tre italiani, sette tedeschi, cinque belgi,

Leggi tutto
Come fosse oggi 

26 gennaio 1979, Mario Francese, il giornalista che raccontò la mafia e la sua evoluzione

26/01/2014 Antonella 0 commenti 1979, 26 gennaio 1979, Come fosse oggi, Corleonesi, giornalismo, Giuseppe Francese, Mario Francese, Palermo, Totò Riina

Ucciso per “lo straordinario impegno civile con cui la vittima aveva compiuto un’approfondita ricostruzione delle più complesse e rilevanti vicende

Leggi tutto
Come fosse oggi 

25 gennaio 1983, Giangiacomo Ciaccio Montalto, il magistrato che rivoltò la Trapani bene

25/01/2014 Antonella 0 commenti 1983, 25 gennaio 1983, banche, Carlo Palermo, Come fosse oggi, Corleonesi, Cosa Nostra, Giangiacomo Ciaccio Montalto, Trapani

Anche lui lo aveva capito: per indagare sulla mafia occorreva ricostruire il flusso di denaro derivante dalle attività illegali. E

Leggi tutto
Come fosse oggi 

18 gennaio 1951, Domenico Lo Greco morì il no alla guerra e alla deferenza agli Usa

18/01/201418/01/2014 Antonella 0 commenti 18 gennaio 1951, 1951, domenico lo greco, dwight d. eisenhower, omicidio di stato, Palermo, piana degli albanesi, randolfo pacciardi

Non bastava manifestare contro i palazzi delle istituzioni che, a fronte di urgenze ben più stringenti per i cittadini, si

Leggi tutto
Come fosse oggi 

14 gennaio 1988, la storia di Natale Mondo che avrebbe voluto riprendere il lavoro svolto con Ninni Cassarà

14/01/201413/01/2014 Antonella 0 commenti 14 gennaio 1988, 1985, 1988, 6 agosto 1985, Arenella, Madonia, mafia, Marino Mannoia, Natale Mondo, Ninni Cassarà, Palermo, Roberto Antiochia, Trapani

La vita professionale di Natale Mondo era stata tutt’altro che semplice. Dopo l’arruolamento in polizia nel 1972, era arrivato in

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →



 


IL FOGLIO DEI SICILIANI
 

I SICILIANI RIVISTA

 


I LIBRI DEI SICILIANI

 

Categorie

  • Cronaca
  • Editoriali
  • Inchieste
  • Polis
  • Società
  • Storie
  • Giornalismo
  • Periferie
  • Cultura
  • Apertura
  • Economia
  • Interviste
  • Paesi
  • Reportage
  • Rubriche

Sostienici

I Siciliani Giovani

Aut. del tribunale di Catania n.23/2011 del 20/09/2011 Dir. Resp. Riccardo Orioles

Associazione Culturale I Siciliani Giovani
via Randazzo 27 Catania

Copyright © 2023 I Siciliani Giovani. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}