Menu principale

Vai alla navigazione
Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I Siciliani in diretta

I Siciliani

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Live
  • Beni Confiscati
    • Il progetto
    • La mappa
  • Editoriali
  • Polis
  • Inchieste
  • Reportage
  • Storie
    • Interviste
  • Cronaca
  • Economia
  • Società
  • Paesi
    • Mondo
    • Periferie
  • Cultura
    • Giornalismo
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Satira
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
    • Media
    • Scienza
    • Tecnologia
  • PDF
  • eBooks
  • Fogli
  • Archivio Storico

Archivi tag: Come fosse oggi

Navigazione articolo

← Articoli precedenti
20/03/2014

20 marzo 1994, la Somalia, l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e le mafie politiche

Sono trascorsi esattamente vent’anni dall’omicidio della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e del suo operatore, Miran Hrovatin, assassinati a Mogadiscio il 20 marzo 1994. E questo anniversario può essere il momento per tirare qualche filo di una vicenda intricatissima, caratterizzata […]

Commenta | Come fosse oggi, Cronaca
19/03/2014

19 marzo 1994, don Peppe Diana, il prete in terra di camorra

Sono trascorsi esattamente vent’anni dall’omicidio di don Giuseppe Diana, parroco di San Nicola di Bari a Casal di Principe. Venne assassinato poco dopo le 7 del mattino del 19 marzo 1994 e il comitato istituito nel 2006 perché il suo […]

Commenta | Come fosse oggi
18/03/2014

18 marzo 1978, Fausto e Iaio, un omicidio senza colpevoli ma con le ombre di mafie, servizi e P2

Sembrò di sentire un refrain fin troppo stesso trasmesso: i due ragazzi assassinati il 18 marzo 1978 a Milano, in via Mancinelli, erano stati ammazzati in un regolamento di conti tra gruppi di estrema sinistra o di spacciatori. Parola della […]

Commenta | Come fosse oggi
16/03/2014

16 marzo 1990, Emanuele Piazza, l’agente del Sisde che dava la caccia ai latitanti

Già era strano che non si fosse presentato alla festa in famiglia per il compleanno del padre, il 16 marzo 1990. Ma quando andarono a cercarlo a casa sua, trovando una cena in via di preparazione e lasciata lì, ebbero […]

Commenta | Come fosse oggi
05/03/2014

5 marzo: vittime tra la fine degli anni di piombo e l’intransigenza contro la camorra

Roma, 5 marzo 1982, Alessandro Caravillani Aveva diciassette anni, Alessandro Caravillani, e studiava a Roma, al liceo artistico di piazza Risorgimento. Per andarci, a scuola, doveva percorrere un tratto di strada che comprendeva piazza Irnerio e qui si trovava la […]

Commenta | Come fosse oggi
12/02/2014

12 febbraio 2004, la strana morte di Attilio Manca: un suicidio che non sembra tale

Sono trascorsi dieci anni da quel 12 febbraio 2004, quando venne trovato senza vita nella sua casa di Viterbo, città nella quale si era trasferito un paio d’anni prima per lavorare all’ospedale Belcolle. Attilio Manca, un urologo siciliano nato a […]

Commenta | Come fosse oggi
03/02/2014

3 febbraio 1998, la strage del Cermis, 20 vittime provocate da un aereo militare Usa

In questa storia di vittime non ce n’è solo una. In tutto sono venti, tre italiani, sette tedeschi, cinque belgi, due polacchi, due austriaci e un olandese. Nessun ferito o sopravvissuto. Muoiono il 3 febbraio 1998, il giorno in cui […]

Commenta | Come fosse oggi
26/01/2014

26 gennaio 1979, Mario Francese, il giornalista che raccontò la mafia e la sua evoluzione

Ucciso per “lo straordinario impegno civile con cui la vittima aveva compiuto un’approfondita ricostruzione delle più complesse e rilevanti vicende di mafia degli anni Settanta”. Si parla di un giornalista, Mario Francese, che nacque a Siracusa nel 1925 e a […]

Commenta | Come fosse oggi
25/01/2014

25 gennaio 1983, Giangiacomo Ciaccio Montalto, il magistrato che rivoltò la Trapani bene

Anche lui lo aveva capito: per indagare sulla mafia occorreva ricostruire il flusso di denaro derivante dalle attività illegali. E per farlo Giangiacomo Ciaccio Montalto, nato a Milano nel 1941, arrivò a studiare quello che avveniva anche all’interno del mondo […]

Commenta | Come fosse oggi
15/11/2013

15 novembre 1995, Gioacchino Costanzo, vittima della camorra a 2 anni

Una serie di coincidenze che sembravano incastrarsi alla perfezione e una convivenza sbagliata, stroncata per mano della camorra. Muore così il 15 novembre 1995, a soli 2 anni, Gioacchino Costanzo, seduto sul sedile posteriore di una Regata che era guidata […]

Commenta | Come fosse oggi

Navigazione articolo

← Articoli precedenti

Seguici su:

YouTube Instagram
 

I Siciliani in diretta. Tutte le trasmissioni.

Twitch stream of ISicilianiGiovani
ISicilianiGiovani ISicilianiGiovani
Offline 865

Leggi
gli eBooks de
I Siciliani

Scarica
gli eBooks de
I Siciliani

Leggi
i fogli de I Siciliani
online

Scarica
i fogli de I Siciliani
in PDF

Scarica gli eBooks de I Siciliani

Sostieni I Siciliani
IBAN: IT 28 B 05018 04600 000000148119

Seguici su Facebook, clicca su “Mi piace”:

Tweets di @isiciliani

Tag

  • 'ndrangheta
  • abruzzo
  • antimafia
  • Barcellona Pozzo di Gotto
  • beni confiscati
  • Bianco
  • Bologna
  • Camorra
  • Catania
  • Ciancio
  • Come fosse oggi
  • coronavirus
  • Cosa Nostra
  • donne
  • Enzo Bianco
  • GAPA
  • giornalismo
  • Giuseppe Fava
  • i siciliani
  • italia
  • lavoro
  • Libera
  • librino
  • mafia
  • mafie
  • Messina
  • migranti
  • Milano
  • MUOS
  • Napoli
  • niscemi
  • no muos
  • Palermo
  • Pino Maniaci
  • politica
  • rifiuti
  • Roma
  • salvini
  • San Cristoforo
  • scuola
  • Sicilia
  • Telejato
  • Trapani
  • università
  • virus

∧ torna ad inizio pagina

I Siciliani Giovani
Aut. del tribunale di Catania n.23/2011 del 20/09/2011
Dir. Resp. Riccardo Orioles
Associazione Culturale I Siciliani Giovani
via Randazzo 27 Catania
Chi siamo | Collabora con noi | Sostieni I Siciliani
Segnalazioni alla redazione | Privacy

Seguici su:

 
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie OkPiù info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.